Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
06/04/2016 Anche per le associazioni sportive rileva il principio di cassa S.M.Perego
06/04/2016 Il regime forfetario resta soggetto agli adempimenti IVA per gli scambi con l’estero S.M.Perego
06/04/2016 La divisione ereditaria sconta il prezzo valore S.M.Perego
06/04/2016 Le società di comodo soggette al nuovo “Interpello” S.M.Perego
17/03/2016 I primi chiarimenti sul credito d'imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo S.M.Perego
11/04/2016 Le ritenute subite dai contribuenti forfetari entrano in Unico PF S.M.Perego
12/04/2016 Dal 2 maggio i voucher si acquistano con il mod. F24 ELIDE S.M.Perego
12/04/2016 L’esclusione da IRAP per i professionisti ancora in corso di definizione S.M.Perego
12/04/2016 Agli agricoltori sconto INAIL del 20% S.M.Perego
11/04/2016 Rispetta la sua scadenza naturale il “Regime di Vantaggio” S.M.Perego

Records 461 to 470 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: I forfetari restano soggetti ai controlli con la compilazione del quadro RS   Data : 17/05/2016
I forfetari restano soggetti ai controlli con la compilazione del quadro RS
In relazione all'indicazione nel quadro RS di UNICO 2016 PF di alcune voci di spesa sostenute dai soggetti che applicano il regime forfetario (righi da RS374 a RS378, per gli imprenditori individuali, e da RS379 a RS381, per i lavoratori autonomi), l'Autore mette in evidenza alcune criticità che potrebbero presentarsi nell'utilizzo di tali dati ai fini dell'accertamento in quanto v'è la possibilità che gli stessi possano non essere veritieri.
Tale eventualità può ricorrere, ad esempio, nel caso in cui vengano strumentalmente occultati ricavi o compensi per contenerli nei limiti tabellari per la permanenza nel regime agevolato. In tale ipotesi, i dati indicati nel quadro RS potrebbero essere adeguati di conseguenza, anche considerando che tale categoria di soggetti ben potrebbe confondere gli acquisti di beni o servizi effettuati nella propria sfera lavorativa con quella privata, potendo ricevere per gli stessi anche una ricevuta fiscale alternativa ad una fattura passiva, eludendo, così, l'indicazione della spesa nel quadro RS.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 17.5.2016 - "Quadro RS, rischio maggiore per i forfetari fedeli" - Zappi
Sezione:   Autore : S.M.Perego