Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
08/04/2015 Studi di settore - Novita per il 2014 news S.M.Perego
08/04/2015 Modelli ISEE aggiornati dall'INPS news S.M.Perego
08/04/2015 Nuovi coefficienti per i fabbricati di categoria news S.M.Perego
12/03/2015 Aggiornamenti catastali - Obbligo della trasmissione telematica news S.M.Perego
20/03/2015 Fattura Elettronica - Alcune semplificazioni news S.M.Perego
17/01/2014 Saldo MINI-IMU alcune risposte news S.M.Perego
22/12/2014 Saldo IVA a credito - limiti alla compensazione news S.M.Perego
16/09/2014 Equitalia Notifiche via PEC news S.M.Perego
16/09/2014 Nuove norme per l'utilizzo del modello F24 news S.M.Perego
05/09/2014 Pagamento F24 in forma telematica - Compensazioni e versamenti con il mod. F24 - Nuove regole applicabili dall'1.10.2014 news S.M.Perego

Records 2331 to 2340 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Sconta la nuova tassonomia il deposito del bilancio 2015   Data : 18/05/2016
Sconta la nuova tassonomia il deposito del bilancio 2015
In relazione alla campagna bilanci in atto, la pratica di deposito si compone secondo modalità differenti in funzione della tipologia di soggetto tenuto all'adempimento, del tipo di bilancio da depositare, nonché della data di chiusura dell'esercizio e di approvazione da parte dell'assemblea.
Per i soggetti esclusi dall'obbligo di utilizzare il formato XBRL, il prospetto contabile (costituito da Stato patrimoniale e Conto economico) e la Nota integrativa devono essere depositati in formato pdf/a.
Per i soggetti che rientrano nell'ambito di applicazione del formato XBRL, invece, occorre individuare la versione della tassonomia corretta.
I soggetti che depositano un bilancio d'esercizio chiuso prima del 31.12.2014, non sono obbligati ad utilizzare la tassonomia integrata. Pertanto, la pratica di deposito deve contenere il prospetto contabile, codificato in formato XBRL sulla base della versione 2011-01-04 n. 1.10 della tassonomia, e la Nota integrativa, in formato pdf/a.
I soggetti che depositano un bilancio d'esercizio chiuso a partire dal 31.12.2014 e approvato a decorrere dal 3.3.2015 sono obbligati ad utilizzare la tassonomia integrata nella versione 2014-11-17. In questo caso, la pratica deve contenere soltanto un documento con il prospetto contabile e la Nota integrativa, codificato in formato XBRL.
Medesime modalità devono essere adottate per i bilanci d'esercizio chiusi a partire dal 31.12.2015 e approvati a partire dall'1.3.2016, salvo l'utilizzo nell'ultima versione della tassonomia integrata (2015-12-14).
Il bilancio consolidato continuerà a seguire la tassonomia versione 2011-01-04 n. 1.10, con l'utilizzo del formato XBRL per i soli schemi quantitativi e il deposito della Nota integrativa nel formato pdf/a.
Fonte: Manuale operativo Unioncamere marzo 2016 - Il Quotidiano del Commercialista del 18.5.2016 - "Per il deposito del bilancio, pratiche differenziate" - Latorraca
Sezione:   Autore : S.M.Perego