Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
16/10/2015 Alcuni chiarimenti sull’”Art bonus” S.M.Perego
16/10/2015 L’avviamento subisce una variazione alle percentuali di ammortamento S.M.Perego
16/10/2015 Il nuovo regime agevolato per gli autonomi nel 2016 S.M.Perego
19/10/2015 Riproposta l’assegnazione agevolata ai soci dal Ddl di stabilità S.M.Perego
19/10/2015 Dal 2016 modificato il regime forfettario per i lavoratori autonomi S.M.Perego
19/10/2015 Esclusi da IRAP i produttori agricoli S.M.Perego
20/10/2015 Alcuni dubbi sull’innalzamento del limite all’utilizzo del denaro contante S.M.Perego
20/10/2015 Soppresso il lavoro a progetto restano i Co.co.co. S.M.Perego
20/10/2015 Nuova IMU nel 2016 per i macchinari imbullonati a terra S.M.Perego
20/10/2015 Come tassare i compensi di un medico-legale S.M.Perego

Records 431 to 440 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Scade il 16 giugno l’acconto IMU e TASI con le aliquote del 2015   Data : 18/05/2016
Scade il 16 giugno l’acconto IMU e TASI con le aliquote del 2015
Il versamento della prima rata dell'IMU e della TASI per l'anno 2016 deve avvenire sulla base delle aliquote e delle detrazioni dei dodici mesi dell'anno precedente (art. 13 co. 13-bis del DL 201/2011 per l'IMU e art. 1 co. 688 della L. 147/2013 per la TASI).
In altre parole, per entrambi i tributi:
- il versamento della prima rata dovuta per il 2016 è eseguito sulla base delle aliquote e delle detrazioni previste per l'anno 2015;
- eventuali variazioni deliberate dai Comuni avranno rilevanza solo in sede di versamento del saldo, con eventuale conguaglio sulla prima rata.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 18.5.2016 - "Prima rata IMU e TASI sulla base delle aliquote 2015" - Zeni
Sezione:   Autore : S.M.Perego