Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
27/11/2015 La dichiarazione omessa ma presentata tardivamente non proroga i termini di accertamento S.M.Perego
27/11/2015 Il pagamento dei modelli F24 esclusivamente tramite fisconline – home-banking S.M.Perego
30/11/2015 Quale responsabilità solidale, ai fini TASI, tra i diversi possessori? S.M.Perego
30/11/2015 Mancano le istruzioni per il recupero degli acconti IRAP se non dovuta S.M.Perego
30/11/2015 Il Trust è chiamato al pagamento dell’IMU S.M.Perego
30/11/2015 L’INPS interviene sugli ammortizzatori sociali S.M.Perego
30/11/2015 Nessuna registrazione se si riduce il canone di locazione S.M.Perego
01/12/2015 Eliminato Hong Kong dalla black list S.M.Perego
01/12/2015 Cessione agevolata dell'immobile ai soci soggetto ad imposta sostitutiva S.M.Perego
01/12/2015 Rioccupazione dei dipendenti - circ. INPS S.M.Perego

Records 581 to 590 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Scade il 16 giugno l’acconto IMU e TASI con le aliquote del 2015   Data : 18/05/2016
Scade il 16 giugno l’acconto IMU e TASI con le aliquote del 2015
Il versamento della prima rata dell'IMU e della TASI per l'anno 2016 deve avvenire sulla base delle aliquote e delle detrazioni dei dodici mesi dell'anno precedente (art. 13 co. 13-bis del DL 201/2011 per l'IMU e art. 1 co. 688 della L. 147/2013 per la TASI).
In altre parole, per entrambi i tributi:
- il versamento della prima rata dovuta per il 2016 è eseguito sulla base delle aliquote e delle detrazioni previste per l'anno 2015;
- eventuali variazioni deliberate dai Comuni avranno rilevanza solo in sede di versamento del saldo, con eventuale conguaglio sulla prima rata.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 18.5.2016 - "Prima rata IMU e TASI sulla base delle aliquote 2015" - Zeni
Sezione:   Autore : S.M.Perego