Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
21/04/2017 L’imposta sostitutiva sui mutui si paga con il modello F24 S.M.Perego
14/10/2015 L’impresa familiare è incompatibile con la disciplina societaria S.M.Perego
12/12/2018 L’IMU e la TASI scontano una riduzione al 75% S.M.Perego
23/03/2016 L’incapienza della detrazione IRPEF dei condòmini si trasferisce ai fornitori S.M.Perego
03/10/2016 L’incentivo del conto termico vale anche per l’acquisto di stufe S.M.Perego
20/04/2017 L’indipendenza del professionista rilevante sulla validità del concordato preventivo S.M.Perego
13/06/2017 L’INPS a caccia dei soggetti non iscritti ma iscrivibili alla Gestione commercianti S.M.Perego
01/02/2017 L’INPS apporta modifiche alla disciplina del “DURC on-line” S.M.Perego
22/02/2016 L’INPS conferma che artigiani e commercianti forfetari possono aderire alla riduzione dei contributi fissi al 65% S.M.Perego
19/05/2016 L’INPS detta le regole per l’accesso ispettivo S.M.Perego

Records 1211 to 1220 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Pubblicato il software di controllo di studi e parametri allegati a UNICO 2016   Data : 20/05/2016
Pubblicato il software di controllo di studi e parametri allegati a UNICO 2016
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito Internet la procedura di controllo degli studi di settore e dei parametri allegati ai modelli UNICO 2016 che permette di evidenziare, mediante appositi messaggi di errore, le eventuali anomalie o incongruenze riscontrate tra i dati contenuti nella dichiarazione e nei relativi allegati e le indicazioni fornite dalle specifiche tecniche di GE.RI.CO. e dalle specifiche tecniche relative ai controlli telematici.
Inoltre, con il comunicato stampa del 19.5.2016 n. 102, l'Agenzia ha annunciato l'esito positivo dell'operazione di compliance realizzata l'anno scorso tramite l'invio di 190.000 comunicazioni di anomalie nei dati dichiarati ai fini degli studi. Più della metà dei soggetti coinvolti, infatti, ha accolto l'invito a regolarizzare la propria posizione correggendo, di fatto, il comportamento fiscale, tanto da non presentare più alcuna anomalia.
Fonte: Comunicato stampa Agenzia Entrate 19.5.2016 n. 102 - Il Quotidiano del Commercialista del 20.5.2016 - "On line la procedura di controllo di studi e parametri allegati a UNICO 2016" - Redazione
Sezione:   Autore : S.M.Perego