Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
16/05/2016 La cessione delle parti comuni condominiali può generare plusvalenza S.M.Perego
16/05/2016 Le unioni civili comportano il diritto alla detrazione per il coniuge a carico S.M.Perego
13/05/2016 Pubblicati i limiti di detrazione per le tasse universitarie S.M.Perego
13/05/2016 Nessun vizio di legittimità per gli accertamenti immobiliari senza preventivo contradditorio S.M.Perego
12/05/2016 Come recuperare l’acconto IRAP versato ma non dovuto S.M.Perego
12/05/2016 Scade il 16 giugno l’acconto IMU e TASI S.M.Perego
16/05/2016 Entro il 16.6.2016 IMU e TASI sulle abitazioni di lusso S.M.Perego
14/03/2016 Attivato il blocco e/o il sequestro di beni senza frontiere S.M.Perego
14/06/2016 Nessuna sanzione se non si vende la vecchia “prima casa” entro l’anno S.M.Perego
14/06/2016 Nessun accatastamento per gli impianti fotovoltaici sui tetti S.M.Perego

Records 381 to 390 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Nel mese di giugno l’Agenzia delle Entrate chiederà chiarimenti a 220 mila contribuenti sui redditi 2013   Data : 23/05/2016
Nel mese di giugno l’Agenzia delle Entrate chiederà chiarimenti a 220 mila contribuenti sui redditi 2013
Si segnala che a partire dalla seconda metà di giugno 2016, dovrebbero essere circa 220.000 i contribuenti interessati dall'invio delle comunicazioni di anomalie relative alle dichiarazioni UNICO PF 2013, emerse a seguito delle attività di controllo.
I contribuenti interessati da queste comunicazioni possono:
- consultare le informazioni relative alle comunicazioni inviate accedendo alla sezione "L'Agenzia scrive" presente all'interno del proprio "cassetto fiscale";
- trasmettere elementi informativi o i documenti validi a chiarire la propria posizione tramite la nuova linea di assistenza "Assistenza per comunicazioni DC Accertamento" implementata nel canale telematico Civis.
In particolare, le anomalie possono essere relative a:
- redditi da lavoro dipendente;
- redditi fondiari;
- dividendi da partecipazioni qualificate in società di capitali;
- redditi imputati per trasparenza da società di persone.
Fonte: Notiziario Eutekne
Sezione:   Autore : S.M.Perego