Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
26/03/2019 La fatturazione differita segue l’emissione dello scontrino S.M.Perego
15/03/2019 Scade lunedì 18.3.2019 la tassa forfetaria annuale sui libri sociali S.M.Perego
10/06/2009 Contribuenti Minimi news Stefano M. Perego
19/05/2017 INPS - Invariato il limite di reddito per gli assegni familiari Stefano M. Perego
19/05/2017 Compensazione orizzontale dei crediti fiscali con il Mod. F24 non per tutti Stefano M. Perego
11/11/2016 Proposto lo slittamento della trasmissione telematica delle C.U. al 31 marzo Stefano M. Perego
11/10/2016 Aggiornato il Registro dei revisori con le sezioni A e B Stefano M. Perego
17/05/2017 In arrivo la cedolare secca al 21% per i Bed and breakfast Stefano M. Perego
11/10/2016 La Cassazione si pronuncia sulla possibile dichiarazione infedele Stefano M. Perego
11/10/2016 È sempre necessario allegare la nota spese in primo grado Stefano M. Perego

Records 2381 to 2390 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Il 20% dell’IMU pagata sugli immobili strumentali è sempre deducibile   Data : 23/05/2016
Il 20% dell’IMU pagata sugli immobili strumentali è sempre deducibile
L'art. 1 co. 715-716 della L. 27.12.2013 n. 147 ha previsto, a partire dal periodo d'imposta in corso al 31.12.2013, la deducibilità parziale dell'IMU relativa agli immobili strumentali ai fini della determinazione del reddito d'impresa (e del reddito derivante dall'esercizio di arti e professioni) nella misura del 20%, percentuale elevata al 30% per l'esercizio in corso al 31.12.2013.
La circ. Agenzia delle Entrate 14.5.2014 n. 10 ha chiarito che, per i soggetti titolari di reddito d'impresa, la previsione in base alla quale la deducibilità dell'IMU decorre dal periodo d'imposta in corso al 31.12.2013 deve essere coordinata con quanto previsto dal secondo periodo del co. 1 dell'art. 99 del TUIR, ai sensi del quale "le altre imposte sono deducibili nell'esercizio in cui avviene il pagamento". Ne risulta che, per tali soggetti, l'IMU di competenza di un periodo di imposta costituisce un costo deducibile a condizione che l'imposta sia, in tale periodo, versata dal contribuente.
Fonte: Risposte Agenzia Entrate a Telefisco 30.1.2014 - Il Quotidiano del Commercialista del 23.5.2016 - "IMU deducibile su qualunque immobile strumentale" - Spina
Sezione:   Autore : S.M.Perego