Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
30/09/2016 Ulteriori informazioni disponibili all’intermediario nel “Cassetto Fiscale” S.M.Perego
28/04/2015 Ulteriori novità sulle detrazioni per carichi di famiglia S.M.Perego
11/03/2016 Ulteriori risposte sul Reverse charge S.M.Perego
30/11/2016 Ulteriormente aggiornate le specifiche tecniche dei distributori automatici S.M.Perego
15/12/2016 Ulteriormente ridotto il tasso di interesse dall'1.1.2017 S.M.Perego
16/12/2016 Ulteriormente semplificata la richiesta del DURC on line S.M.Perego
28/09/2015 Ultimi controlli sulle dichiarazioni dei redditi S.M.Perego
24/07/2015 Un credito d'imposta per la ristrutturazione delle strutture alberghiere S.M.Perego
20/07/2015 Un Nuovo aggiornamento di GE.RI.CO al 17 luglio. S.M.Perego
16/06/2017 Un nuovo modello per la dichiarazione di successione in vigore dall’1.9.2017 S.M.Perego

Records 2361 to 2370 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Super Bonus se il tirocinio si trasforma in tempo indeterminato   Data : 26/05/2016
Super Bonus se il tirocinio si trasforma in tempo indeterminato
Con la circ. 24.5.2016 n. 89, l'INPS interviene in merito all'incentivo definito "Super Bonus Occupazione - trasformazione tirocini", previsto dal DM 3.2.2016 n. 16 nell'ambito del Programma "Garanzia Giovani" e riconosciuto ai datori di lavoro privati che assumono a tempo indeterminato - nel periodo compreso tra il 1.3.2016 e il 31.12.2016 - lavoratori c.d. NEET (ossia, coloro che non studiano, non lavorano, né sono coinvolti in un percorso di formazione) che abbiano avviato e/o concluso un tirocinio entro quest'anno.
L'importo del bonus - fruibile mediante conguaglio contributivo - varia in relazione alla classe di profilazione (indicante il grado di difficoltà del giovane nella ricerca di un'occupazione) attribuita al momento dell'iscrizione al Programma "Iniziativa Occupazione Giovani". In pratica, si parte dai 3.000 euro della classe "bassa" fino ai 12.000 euro per la classe di profilazione "molto alta".
Per accedervi, il datore di lavoro dovrà inoltrare l'apposita istanza preliminare di ammissione all'incentivo, utilizzando il modulo on line "GAGI", disponibile all'interno dell'applicazione "DiResCo", sul sito www.inps.it. In caso di accoglimento dell'istanza, entro 7 giorni lavorativi dalla ricezione della comunicazione di prenotazione positiva dell'INPS, il datore di lavoro deve, se ancora non lo ha fatto, effettuare l'assunzione.
Invece, entro 14 giorni lavorativi dalla ricezione della comunicazione di prenotazione positiva dell'Istituto, il datore di lavoro ha l'onere di comunicare - a pena di decadenza - l'avvenuta assunzione, chiedendo la conferma della prenotazione effettuata in suo favore. Come precisato nella circ. 89/2016, tale istanza di conferma costituisce domanda definitiva di ammissione al beneficio.
Fonte: Circ. INPS 24.5.2016 n. 89 - Il Quotidiano del Commercialista del 25.5.2016 - "Nuovo “super bonus” Garanzia Giovani per la trasformazione dei tirocini" - Mamone
Sezione:   Autore : S.M.Perego