Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
11/10/2016 Aggiornato il Registro dei revisori con le sezioni A e B Stefano M. Perego
12/04/2016 Agli agricoltori sconto INAIL del 20% S.M.Perego
11/05/2017 Agli intermediari è inibita la consultazione dei dati dei propri clienti S.M.Perego
25/07/2016 Ai fini della Brexit una corsa contro il tempo per rilocalizzare in Italia S.M.Perego
25/07/2016 Ai fini delle detrazioni IRPEF con demolizione e ricostruzione rileva la certificazione del tecnico abilitato S.M.Perego
04/11/2015 Ai professionisti super ammortamento pieno nel 2015 S.M.Perego
13/11/2015 Ai Revisori di Enti locali anche il rimborso di spese per vitto ed alloggio S.M.Perego
24/11/2016 AL 16.12.2016 IMU e TASI ridotta al 75% solo per gli immobili locati a canone concordato S.M.Perego
16/11/2015 Al 30.11.2015 i saldi INPS per i nuovi regimi forfetari S.M.Perego
06/03/2017 Al 30.4.2017 l’opzione dei lavoratori residenti all'estero S.M.Perego

Records 101 to 110 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Allo studio alcune semplificazioni e agevolazioni da parte del Governo   Data : 27/05/2016
Allo studio alcune semplificazioni e agevolazioni da parte del Governo
Tra le misure allo studio, nell'ambito del decreto correttivo semplificazioni atteso al Consiglio dei ministri della prossima settimana, rientrerebbero:
- la revisione della deducibilità delle spese di formazione dei professionisti, nelle quali saranno compresi anche i costi sostenuti per i viaggi e i trasporti;
- modifiche in materia di notifiche, volte a dare maggiore certezza nelle modalità di consegna degli atti; in sostanza, gli avvisi di accertamento e gli atti di rettifica catastale saranno inviati mediante PEC;
- l'abrogazione dell'obbligo di trasmettere all'Agenzia delle Entrate le operazioni con Paesi a fiscalità di vantaggio (black list), nonchè i beni della società concessi in utilizzo ai soci e i finanziamenti da e verso i soci;
- la cancellazione delle partite IVA inattive da un triennio senza l'applicazione delle sanzioni;
- la possibilità per le persone fisiche di poter pagare gli F24 anche di importo superiore ai mille euro con modalità cartacea;
- la moratoria estiva sugli avvisi e le richieste dell'Amministrazione finanziaria; i termini iniziererebbero a ridecorrere da settembre.
Fonte: Notiziario Eutekne
Sezione:   Autore : S.M.Perego