Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
24/07/2019 La fattura differita sconta il campo “data” S.M.Perego
04/07/2019 Esclusa l’applicazione di sanzioni per la memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi del secondo semestre 2019 S.M.Perego
18/02/2019 Agenzia delle Entrate In arrivo nuovi avvisi di anomalia S.M.Perego
05/02/2019 Esterometro entro il 28 febbraio 2019 S.M.Perego
05/02/2019 I possibili scarti sulla fatturazione elettronica S.M.Perego
06/02/2019 Comunicazione dei dati delle fatture c.d. spesometro S.M.Perego
13/02/2019 Per i forfetari sussistono dubbi sugli obblighi da Esterometro S.M.Perego
13/02/2019 Con la fattura elettronica il reverse charge ha tempi stretti S.M.Perego
13/02/2019 INPS - Aumentano i contributi retributivi per il lavoro domestico S.M.Perego
13/02/2019 Nuove aliquote per la gestione separata per l’anno 2019 S.M.Perego

Records 2291 to 2300 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Allo studio alcune semplificazioni e agevolazioni da parte del Governo   Data : 27/05/2016
Allo studio alcune semplificazioni e agevolazioni da parte del Governo
Tra le misure allo studio, nell'ambito del decreto correttivo semplificazioni atteso al Consiglio dei ministri della prossima settimana, rientrerebbero:
- la revisione della deducibilità delle spese di formazione dei professionisti, nelle quali saranno compresi anche i costi sostenuti per i viaggi e i trasporti;
- modifiche in materia di notifiche, volte a dare maggiore certezza nelle modalità di consegna degli atti; in sostanza, gli avvisi di accertamento e gli atti di rettifica catastale saranno inviati mediante PEC;
- l'abrogazione dell'obbligo di trasmettere all'Agenzia delle Entrate le operazioni con Paesi a fiscalità di vantaggio (black list), nonchè i beni della società concessi in utilizzo ai soci e i finanziamenti da e verso i soci;
- la cancellazione delle partite IVA inattive da un triennio senza l'applicazione delle sanzioni;
- la possibilità per le persone fisiche di poter pagare gli F24 anche di importo superiore ai mille euro con modalità cartacea;
- la moratoria estiva sugli avvisi e le richieste dell'Amministrazione finanziaria; i termini iniziererebbero a ridecorrere da settembre.
Fonte: Notiziario Eutekne
Sezione:   Autore : S.M.Perego