Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
07/04/2011 Cedolare secca - Locazioni news S.M.Perego
23/02/2010 Certificazione delle spese sanitarie news S.M.Perego
09/03/2015 Certificazione Unica - Scadenza presentazione news S.M.Perego
14/10/2015 Cessa il penale per gli intenti elusivi e l’abuso del diritto dal 1.10.2015 S.M.Perego
01/12/2015 Cessione agevolata dell'immobile ai soci soggetto ad imposta sostitutiva S.M.Perego
31/05/2018 Cessioni di carburanti per imbarcazioni – Dubbi in tema di fatturazione elettronica S.M.Perego
01/10/2015 Chi è responsabile per l’emissione di fatture false? - (Cass. pen. 24.9.2015 n. 38788) S.M.Perego
23/03/2016 Chi presenta il modello di Comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA (c.d. "spesometro") S.M.Perego
14/04/2016 Chi può accedere al regime premiale degli Studi di Settore 2016? S.M.Perego
12/07/2016 Chiarimenti alla detrazione IRPEF per l'acquisto di unità immobiliari in fabbricati interamente recuperati da imprese S.M.Perego

Records 321 to 330 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Parte la trasmissione telematica dei corrispettivi   Data : 03/12/2018
Parte la trasmissione telematica dei corrispettivi
L'art. 17 del DL 119/2018 prevede l'estensione graduale dell'obbligo di memorizzazione elettronica e di trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri per i soggetti esercenti attività di commercio al dettaglio ex art. 22 del DPR 633/72.
L'obbligo è introdotto:
- dall'1.7.2019 per i commercianti al minuto con volume d'affari superiore a 400.000,00 euro;
- dall'1.1.2020 per la generalità dei commercianti al minuto (fatte salve specifiche ipotesi di esonero).
Il decreto prevede che, per l'anno 2019, restano valide le opzioni per la memorizzazione e la trasmissione telematica dei corrispettivi esercitate entro il 31.12.2018.
In base all'attuale formulazione dell'art. 17 del DL 119/2018, il rinnovo della validità delle opzioni non sembra riferibile anche a quelle esercitate dalle imprese della grande distribuzione ai sensi dell'art. 1 co. 429 ss. della L. 311/2004 e regolate dal provv. Agenzia delle Entrate 12.3.2009.
Tale regime opzionale è stato infatti abrogato dall'art. 7 del DLgs. 127/2015, fatta salva la proroga fino al 31.12.2018 delle opzioni esercitate entro il 31.12.2016.
Tuttavia, dal disallineamento tra la decorrenza del nuovo obbligo introdotto dal DL 119/2018 e l'esaurimento della validità di tale regime potrebbero derivare oneri significativi a carico delle imprese della grande distribuzione.
Si ricorda che per poter usufruire del maxi ammortamento la sostituzione del registratore di cassa deve avvenire entro il 31.12.2018; nel 2019 e 2020 sono previsti specifici crediti d’imposta per l’eventuale sostituzione e/o aggiornamento. Occorre, pertanto, verificare la convenienza del ricorso al maxi ammortamento rispetto al credito d’imposta.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 1.12.2018 - "Regime opzionale per la trasmissione dei corrispettivi della GDO da prorogare" - Cosentino - Greco
Sezione:   Autore : S.M.Perego