Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
13/10/2015 Nuove dilazioni per i ruoli S.M.Perego
13/10/2015 Pubblicate le istruzioni e la modulistica per accedere agli sgravi contributivi S.M.Perego
13/10/2015 Il 22.10.2015 entra in vigore la riforma del sistema penale tributario (D.Lgs. 158/2015). S.M.Perego
14/10/2015 Dal 1.1.2016 spariscono i Co.Co.Pro. S.M.Perego
14/10/2015 L’impresa familiare è incompatibile con la disciplina societaria S.M.Perego
14/10/2015 Cessa il penale per gli intenti elusivi e l’abuso del diritto dal 1.10.2015 S.M.Perego
14/10/2015 Legittima la convocazione dell’assemblea tramite PEC S.M.Perego
14/10/2015 INPS - Anche il lavoro occasionale e accessorio è soggetto alle prestazioni di sostegno al reddito S.M.Perego
14/10/2015 Dal 2016 più alta la soglia della deducibilità delle spese di pubblicità e rappresentanza S.M.Perego
15/10/2015 Definite le modalità di utilizzo del credito d’imposta per le strutture ricettive S.M.Perego

Records 411 to 420 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Parte la trasmissione telematica dei corrispettivi   Data : 03/12/2018
Parte la trasmissione telematica dei corrispettivi
L'art. 17 del DL 119/2018 prevede l'estensione graduale dell'obbligo di memorizzazione elettronica e di trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri per i soggetti esercenti attività di commercio al dettaglio ex art. 22 del DPR 633/72.
L'obbligo è introdotto:
- dall'1.7.2019 per i commercianti al minuto con volume d'affari superiore a 400.000,00 euro;
- dall'1.1.2020 per la generalità dei commercianti al minuto (fatte salve specifiche ipotesi di esonero).
Il decreto prevede che, per l'anno 2019, restano valide le opzioni per la memorizzazione e la trasmissione telematica dei corrispettivi esercitate entro il 31.12.2018.
In base all'attuale formulazione dell'art. 17 del DL 119/2018, il rinnovo della validità delle opzioni non sembra riferibile anche a quelle esercitate dalle imprese della grande distribuzione ai sensi dell'art. 1 co. 429 ss. della L. 311/2004 e regolate dal provv. Agenzia delle Entrate 12.3.2009.
Tale regime opzionale è stato infatti abrogato dall'art. 7 del DLgs. 127/2015, fatta salva la proroga fino al 31.12.2018 delle opzioni esercitate entro il 31.12.2016.
Tuttavia, dal disallineamento tra la decorrenza del nuovo obbligo introdotto dal DL 119/2018 e l'esaurimento della validità di tale regime potrebbero derivare oneri significativi a carico delle imprese della grande distribuzione.
Si ricorda che per poter usufruire del maxi ammortamento la sostituzione del registratore di cassa deve avvenire entro il 31.12.2018; nel 2019 e 2020 sono previsti specifici crediti d’imposta per l’eventuale sostituzione e/o aggiornamento. Occorre, pertanto, verificare la convenienza del ricorso al maxi ammortamento rispetto al credito d’imposta.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 1.12.2018 - "Regime opzionale per la trasmissione dei corrispettivi della GDO da prorogare" - Cosentino - Greco
Sezione:   Autore : S.M.Perego