Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
09/04/2013 Novità IMU: Aliquote - Delibere e Dichiarazione IMU news S.M.Perego
02/05/2013 Proroga iscrizione REA Agenti news S.M.Perego
02/05/2013 Proroga presentazione 730/2012 news S.M.Perego
02/05/2013 Proroga presentazione 730/2012 news S.M.Perego
17/05/2013 Flash Normativi news S.M.Perego
14/06/2013 Proroga Versamenti news S.M.Perego
26/06/2013 Aumenta imposta di bollo news S.M.Perego
17/01/2014 Saldo MINI-IMU alcune risposte news S.M.Perego
28/01/2014 Obbligo POS dal 28.3.2014 news S.M.Perego
28/01/2014 Tassazioni immobili non locati o consessi in comodato gratuito per l'anno 2013 news S.M.Perego

Records 131 to 140 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Quale detrazione per gli infissi tra gli oneri detraibili   Data : 08/12/2018
Quale detrazione per gli infissi tra gli oneri detraibili
Detrazione IRPEF/IRES per le spese di riqualificazione energetica degli edifici - Molteplicità di interventi - Limite di spesa
Per le spese sostenute dall'1.1.2018, la detrazione IRPEF/IRES spettante per gli interventi di riqualificazione energetica di cui ai co. 344-349 dell'art. 1 della L. 296/2006 può essere del 50% o del 65% a seconda della tipologia degli interventi effettuati.
A seguito della riduzione al 50% dell'aliquota prevista per alcune tipologie di interventi (ad esempio, per la sostituzione di finestre e infissi) è importante fare qualche precisazione riguardo al fatto che gli interventi di riqualificazione possono essere inquadrati in più fattispecie agevolate.
Se, ad esempio, mediante la sostituzione degli infissi o dell'impianto di climatizzazione si consegue un indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale inferiore di almeno il 20% rispetto ai valori riportati nell'Allegato A del DM 11.3.2008, realizzando quindi una riqualificazione globale ex co. 344, i lavori potranno essere ricondotti alla previsione contenuta in tale disposizione, usufruendo della detrazione al 65% nel limite massimo di detrazione pari a 100.000,00 euro.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 4.12.2018 - "La sostituzione delle finestre può rientrare nella riqualificazione globale al 65%" - Negro - Zeni
Sezione:   Autore : S.M.Perego