Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
13/10/2015 Nuove dilazioni per i ruoli S.M.Perego
13/10/2015 Pubblicate le istruzioni e la modulistica per accedere agli sgravi contributivi S.M.Perego
13/10/2015 Il 22.10.2015 entra in vigore la riforma del sistema penale tributario (D.Lgs. 158/2015). S.M.Perego
14/10/2015 Dal 1.1.2016 spariscono i Co.Co.Pro. S.M.Perego
14/10/2015 L’impresa familiare è incompatibile con la disciplina societaria S.M.Perego
14/10/2015 Cessa il penale per gli intenti elusivi e l’abuso del diritto dal 1.10.2015 S.M.Perego
14/10/2015 Legittima la convocazione dell’assemblea tramite PEC S.M.Perego
14/10/2015 INPS - Anche il lavoro occasionale e accessorio è soggetto alle prestazioni di sostegno al reddito S.M.Perego
14/10/2015 Dal 2016 più alta la soglia della deducibilità delle spese di pubblicità e rappresentanza S.M.Perego
15/10/2015 Definite le modalità di utilizzo del credito d’imposta per le strutture ricettive S.M.Perego

Records 411 to 420 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Esterometro - Comunicazione delle operazioni transfrontaliere   Data : 14/12/2018
Esterometro - Comunicazione delle operazioni transfrontaliere
Con la circolare 13.12.2018 n. 26, Assonime ha commentato l'entrata in vigore dell'obbligo di comunicazione delle operazioni transfrontaliere, a decorrere dall'1.1.2019 (art. 1 co. 3-bis del DLgs. 127/2015).
Sul punto, Assonime ha osservato che:
- alla comunicazione non sarebbero tenuti i soggetti esteri identificati ai fini IVA in Italia ex art. 35-ter del DPR 633/72 o che abbiano nominato un rappresentante fiscale, con riferimento alle operazioni intercorse con controparti non residenti né stabilite in Italia;
- laddove un soggetto passivo IVA nazionale emetta una fattura elettronica nei confronti di un soggetto non residente identificato ai fini IVA o di un suo rappresentante fiscale, nel campo "codice destinatario" dovrà essere inserito il valore predefinito "0000000" (e non quello composto da sette "X");
- sono escluse dalla comunicazione tutte le operazioni documentate da bolletta doganale, incluse importazioni ed esportazioni di beni.
Fonte: Circ. Assonime 13.12.2018 n. 26 - Il Quotidiano del Commercialista del 14.12.2018 - "Non c’è obbligo di invio di operazioni transfrontaliere per gli identificati IVA" - Bilancini - Greco
Sezione:   Autore : S.M.Perego