Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
19/05/2017 Si attende per oggi la conferma della proroga per la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche S.M.Perego
23/05/2017 Può essere necessario un doppio deposito del bilancio S.M.Perego
23/05/2017 Le dimissioni del lavoratore passano tramite lo SPID S.M.Perego
23/05/2017 In detrazione al 19% anche le rette per la frequenza di asili nido e di scuole materne S.M.Perego
23/05/2017 I super-ammortamenti nel calcolo degli acconti IRPEF/IRES relativi al 2017 S.M.Perego
23/05/2017 L’autocertificazione del contribuente necessaria per l’apposizione del visto di conformità S.M.Perego
23/05/2017 Entro il 16.6.2017 occorre versare la prima rata di IMU e TASI S.M.Perego
23/05/2017 Anche la dichiarazione DOCFA è emendabile S.M.Perego
24/05/2017 Agenzia alcuni chiarimenti sugli impatriati S.M.Perego
24/05/2017 On-line le istruzioni INPS sul “Bonus asili nido” S.M.Perego

Records 1841 to 1850 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Variazione tasso legale di interesse   Data : 18/12/2018
Tasso di interesse legale - Aumento allo 0,8% dall'1.1.2019 (DM 12.12.2018)
Il DM 12.12.2018 modifica il tasso di interesse legale di cui all'art. 1284 c.c., aumentandolo dall'attuale 0,3% allo 0,8% in ragione d'anno, a partire dall'1.1.2019.
Tra le diverse conseguenze sul piano fiscale che la variazione comporta, si segnala l'aumento degli importi dovuti in caso di ravvedimento operoso ai sensi dell'art. 13 del DLgs. 472/97. In questo caso, infatti, il tasso legale da applicare è quello in vigore nei singoli periodi, secondo un criterio di pro-rata temporis, ed è, quindi, pari allo 0,3% fino al 31.12.2018 e allo 0,8% dall'1.1.2019 fino al giorno di versamento compreso.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 17.12.2018 - "Sale allo 0,8% il tasso di interesse legale dal 1° gennaio 2019" - Redazione
Sezione:   Autore : S.M.Perego