Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
30/05/2019 Gli ”Indici sintetici di affidabilitŕ fiscale” al via senza software di calcolo – Intermediari in affanno S.M.Perego
31/05/2019 Non č ancora disponibile l’accordo al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche S.M.Perego
10/06/2019 Novitŕ dall’INPS sul "bonus bebč" S.M.Perego
10/06/2019 Nuovo portale per il processo tributario telematico S.M.Perego
10/06/2019 Per gli immobili locati a canone concordato IMU e TASI ridotta al 75% S.M.Perego
10/06/2019 Per coloro che hanno optato per il regime forfetario dall’1.1.2019 non sono dovuti acconti S.M.Perego
10/06/2019 Parte la richiesta dei dati utili all’applicazione ISA S.M.Perego
10/06/2019 Ancora modifiche ai modelli di dichiarazione – Intermediari senza pace S.M.Perego
10/06/2019 Proroga dei versamenti in scadenza all'1.7.2019 per mancanza dei software S.M.Perego
12/06/2019 Gli ISA sono on-line S.M.Perego

Records 2341 to 2350 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Variazione tasso legale di interesse   Data : 18/12/2018
Tasso di interesse legale - Aumento allo 0,8% dall'1.1.2019 (DM 12.12.2018)
Il DM 12.12.2018 modifica il tasso di interesse legale di cui all'art. 1284 c.c., aumentandolo dall'attuale 0,3% allo 0,8% in ragione d'anno, a partire dall'1.1.2019.
Tra le diverse conseguenze sul piano fiscale che la variazione comporta, si segnala l'aumento degli importi dovuti in caso di ravvedimento operoso ai sensi dell'art. 13 del DLgs. 472/97. In questo caso, infatti, il tasso legale da applicare è quello in vigore nei singoli periodi, secondo un criterio di pro-rata temporis, ed è, quindi, pari allo 0,3% fino al 31.12.2018 e allo 0,8% dall'1.1.2019 fino al giorno di versamento compreso.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 17.12.2018 - "Sale allo 0,8% il tasso di interesse legale dal 1° gennaio 2019" - Redazione
Sezione:   Autore : S.M.Perego