Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
09/03/2010 Saldo IVA 2009 news S.M.Perego
22/12/2014 Saldo IVA a credito - limiti alla compensazione news S.M.Perego
17/01/2014 Saldo MINI-IMU alcune risposte news S.M.Perego
23/03/2016 San Marino entra nel Modello di comunicazione polivalente S.M.Perego
13/06/2017 Sanzionata da oggi la tardiva “Comunicazione dei dati IVA” S.M.Perego
04/12/2015 Sanzionati gli intermdiari S.M.Perego
22/09/2015 Sanzione unica per le violazioni su più tributi e più annualità S.M.Perego
27/10/2016 Sanzioni al 90% per la mancata indicazione nel quadro RW dei redditi esteri S.M.Perego
23/02/2016 Sanzioni ridotte di un terzo con alcuni dubbi applicativi S.M.Perego
09/02/2016 Sanzioni ridotte per l’imposta di Registro nel corso di accertamento sulla voluntary disclosure S.M.Perego

Records 2111 to 2120 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Comunicazioni di irregolarità derivanti da spesometro   Data : 18/12/2018
Comunicazioni di irregolarità derivanti da spesometro
Con il provv. Agenzia delle Entrate 17.12.2018 n. 517020 sono state definite le modalità con le quali sono messe a disposizione di specifici contribuenti le informazioni derivanti dal confronto fra i dati comunicati dagli stessi nonché dai loro clienti soggetti passivi IVA, ai sensi dell'art. 21 del DL 78/2010 (c.d. "spesometro"), da cui risulterebbe che tali contribuenti abbiano omesso, in tutto o in parte, di dichiarare il volume d'affari conseguito per il periodo di imposta 2017.
Nel citato provvedimento si stabilisce, fra l'altro, che:
- le predette comunicazioni sono trasmesse ai contribuenti all'indirizzo PEC oppure per posta ordinaria, se il predetto indirizzo non è attivo o non è registrato nell'elenco pubblico INI-PEC;
- le comunicazioni e ulteriori informazioni di dettaglio possono essere consultate dai contribuenti all'interno del "Cassetto fiscale" e nel portale "Fatture e Corrispettivi";
- è possibile regolarizzare errori e omissioni avvalendosi dell'istituto del ravvedimento operoso (art. 13 del DLgs. 472/97) beneficiando della prevista riduzione delle sanzioni.
Fonte: Provv. Agenzia delle Entrate 17.12.2018 n. 517020 - Il Quotidiano del Commercialista del 18.12.2018 - "Fissate le modalità per nuovi avvisi di anomalia tra dichiarazioni e spesometro" - Redazione
Sezione:   Autore : S.M.Perego