Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
05/12/2017 Nuove detrazioni per le spese mediche S.M.Perego
06/12/2017 Fatturazione elettronica obbligatoria per tutti dall’1.1.2019 S.M.Perego
06/12/2017 Per il saldo IMU e TASI rileva la data del DOCFA S.M.Perego
06/12/2017 Non sempre obbligatorio erogare la formazione di base e trasversale all’apprendista S.M.Perego
07/12/2017 Approvato il nuovo modello di domanda per la rottamazione dei ruoli S.M.Perego
11/12/2017 Entro il 18.12.2017 occorre rivalutare il TFR S.M.Perego
11/12/2017 Dall’1.1.2018 obbligatorio il reclamo-mediazione sino a 50 mila euro S.M.Perego
11/12/2017 Il conferimento dell’immobile al TRUST sconta le imposte in misura fissa S.M.Perego
12/12/2017 INPS - APE sociale in pagamento dal 19.12.2017 S.M.Perego
12/12/2017 Alcuni dubbi sull’IMU dovuta per i terreni agricoli di C.D. e I.A.P. S.M.Perego

Records 1931 to 1940 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Trasmissione telematica dei corrispettivi all’ultima chiamata   Data : 20/12/2018
Trasmissione telematica dei corrispettivi all’ultima chiamata
Con la risposta interpello 19.12.2018 n. 118, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che, a partire dall'1.1.2019, le imprese operanti nel settore della grande distribuzione non potranno più utilizzare le modalità di trasmissione dei corrispettivi di cui al provv. Agenzia delle Entrate 12.3.2009, avvalendosi dell'opzione di cui all'art. 1 co. 429 e ss. della L. 311/2004.
Tale regime, infatti, è stato abrogato dall'art. 7 del DLgs. 127/2015 con decorrenza dall'1.1.2017, prevedendo la proroga delle opzioni già esercitate entro il 31.12.2016 soltanto fino al 31.12.2018.
Pertanto, a partire dal prossimo anno, le imprese della grande distribuzione saranno tenute:
- a certificare i corrispettivi secondo le regole ordinarie (ossia mediante scontrino o ricevuta fiscale);
- ovvero, in alternativa, a dotarsi dei nuovi Registratori Telematici di cui al provv. Agenzia delle Entrate 182017/2016 e ad esercitare, entro il 31.12.2018, l'opzione per la memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi di cui all'art. 2 co. 1 del DLgs. 127/2015.
Peraltro, dal 2020 anche il nuovo regime opzionale verrà superato, in quanto la memorizzazione e la trasmissione telematica dei corrispettivi saranno obbligatorie per la generalità dei commercianti al minuto. L'obbligo è inoltre introdotto in via anticipata, dall'1.7.2019, per i soggetti con volume d'affari superiore a 400.000,00 euro.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 20.12.2018 - "Invio dei corrispettivi con Registratori Telematici anche per la GDO dal 2019" - Cosentino
Sezione:   Autore : S.M.Perego