Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
22/02/2016 Scade il 28.2.2016 l’invio telematico delle spese funebri per la precompilazione dei modelli 730 S.M.Perego
15/02/2016 Scade il 28.2.2016 la domanda di agevolazione per i forfetari - Mess. INPS 25.1.2016 n. 286 S.M.Perego
06/02/2018 Scade il 28.2.2018 la comunicazione dei dati da parte degli amministratori di condominio su quanto pagato S.M.Perego
18/04/2016 Scade il 28.4.2016 il ricorso sulle variazioni colturali di fine 2015 S.M.Perego
27/07/2016 Scade il 29 luglio l’invio, per gli operatori finanziari, delle comunicazioni integrative S.M.Perego
23/02/2016 Scade il 29.02.2016 la trasmissione telematica della comunicazione annuale dei dati IVA S.M.Perego
26/02/2016 Scade il 29.2.2016 la consegna della CU – Dal 1.3.2016 si incorre in sanzioni S.M.Perego
27/06/2017 Scade il 30 giugno il pagamento dei debiti da 730 senza sostituto S.M.Perego
13/06/2017 Scade il 30 giugno il termine per installare i contabilizzatori di calore S.M.Perego
24/06/2016 Scade il 30 giugno la presentazione della dichiarazione IMU-TASI S.M.Perego

Records 2141 to 2150 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: In arrivo un maxi aumento per le aliquote IVA dal 2020   Data : 21/12/2018
In arrivo un maxi aumento per le aliquote IVA dal 2020
Con riguardo alle clausole di salvaguardia (art. 1 co. 718 della L. 190/2014) relative alle aliquote IVA e a quelle delle accise sui carburanti, il testo del maxiemendamento al disegno legge di bilancio 2019 prevede quanto segue:
- l'aliquota IVA ridotta è confermata al 10% per il 2019 e aumentata al 13% per l'anno 2020;
- l'aliquota IVA ordinaria resta al 22% per il 2019 ed è fissata al 25,2% per il 2020, nonché al 26,5% per il 2021 e gli anni successivi;
- le vigenti aliquote delle accise sui carburanti sono confermate per il 2019, ma è fissato in 400 milioni di euro l'obiettivo di gettito da raggiungere al fine di evitare l'incremento in relazione al 2020 e a ciascuno degli anni successivi.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 21.12.2018 - "IVA invariata l’anno prossimo, rivisti al rialzo gli aumenti per 2020 e 2021" - Redazione
Sezione:   Autore : S.M.Perego