Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
20/05/2016
03/09/2009 news
17/09/2018 TRASMISSIONE TELEMATICA DEL MODELLO 770/2018 S.M.Perego
26/03/2019 Aggiornamento modello EAS per gli Enti non commerciali e ONLUS S.M.Perego
24/04/2019 Anche i tributaristi sono obbligati alle segnalazioni antiriciclaggio S.M.Perego
20/03/2019 Approvato un nuovo Modello TR per la richiesta di rimborso trimestrale S.M.Perego
06/09/2019 Controlli Telematici ISA 2019 - disponibilità S.M.Perego
11/04/2019 Da parte dell’Agenzia ulteriori chiarimenti sul regime forfetario ex L. 190/2014 S.M.Perego
25/07/2016 Entro il 30.9.2016 l’Unico ad integrazione del Mod. 730 S.M.Perego
06/07/2019 Escluse le sanzioni per la trasmissione telematica dei corrispettivi sino al 31.12.2019 S.M.Perego

Records 1 to 10 of 2397
Next Last

 

Titolo: In arrivo un maxi aumento per le aliquote IVA dal 2020   Data : 21/12/2018
In arrivo un maxi aumento per le aliquote IVA dal 2020
Con riguardo alle clausole di salvaguardia (art. 1 co. 718 della L. 190/2014) relative alle aliquote IVA e a quelle delle accise sui carburanti, il testo del maxiemendamento al disegno legge di bilancio 2019 prevede quanto segue:
- l'aliquota IVA ridotta è confermata al 10% per il 2019 e aumentata al 13% per l'anno 2020;
- l'aliquota IVA ordinaria resta al 22% per il 2019 ed è fissata al 25,2% per il 2020, nonché al 26,5% per il 2021 e gli anni successivi;
- le vigenti aliquote delle accise sui carburanti sono confermate per il 2019, ma è fissato in 400 milioni di euro l'obiettivo di gettito da raggiungere al fine di evitare l'incremento in relazione al 2020 e a ciascuno degli anni successivi.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 21.12.2018 - "IVA invariata l’anno prossimo, rivisti al rialzo gli aumenti per 2020 e 2021" - Redazione
Sezione:   Autore : S.M.Perego