Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
08/02/2016 L’aliquota agevolata sui beni finiti non sempre al 10% S.M.Perego
28/01/2016 Contributi INPS obbligatori e quote associative e contributi associativi S.M.Perego
05/02/2016 Autoliquidazione INAIL S.M.Perego
05/02/2016 La voluntary disclosure si estende alla dichiarazione di successione S.M.Perego
05/02/2016 Nessuna imposta di registro in caso di accordo di riduzione del canone di locazione S.M.Perego
04/02/2016 I comodati verbali si possono registrare sino al 1° marzo 2016 S.M.Perego
04/02/2016 Super ammortamento anche sui beni inferiori ai 516,46 euro S.M.Perego
26/01/2016 L’INPS fornisce alcuni chiarimenti operativi sulle integrazioni salariali S.M.Perego
01/02/2016 Innalzato il limite di utilizzo dei contanti ma non per tutti S.M.Perego
08/02/2016 La CIG passa tramite la Circ. INPS 4.2.2016 n. 22 S.M.Perego

Records 31 to 40 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Esente da bollo e registro la scrittura di riduzione del canone di affitto   Data : 27/12/2018
Esente da bollo e registro la scrittura di riduzione del canone di affitto
Nella risposta a interpello 21.12.2018 n. 124, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che la scrittura privata di rettifica contrattuale con la quale viene operata la riduzione del canone di affitto di azienda può fruire dell'esenzione da imposta di registro e di bollo ai sensi dell'art. 19 del DL 133/2014, ove al contratto di affitto sia stata applicata fin dall'inizio l'imposta di registro come locazione di fabbricati strumentali, in applicazione dell'art. 35 co. 10-quater del DL 223/2006.
Fonte: Risposta interpello Agenzia delle Entrate 21.12.2018 n. 124 - Il Quotidiano del Commercialista del 22.12.2018 - "Applicata la norma antielusiva, la riduzione dell’affitto d’azienda è esente" - Mauro
Sezione:   Autore : S.M.Perego