Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
03/08/2015 Accertamento induttivo illegittimo se esiste una lieve discrepanza tra la contabilità ufficiale e quella “in nero” S.M.Perego
03/08/2015 I principali adempimenti per ottenere il nuovo DURC dall’1.7.2015 S.M.Perego
05/08/2015 Registro telematico degli oli - Prima guida operativa per una corretta tenuta e compilazione (Guida Min. Politiche agricole, alimentari e forestali 3.8.2015) S.M.Perego
05/08/2015 La collaborazione tra colleghi paga S.M.Perego
05/08/2015 Il 730 Precompilato S.M.Perego
05/08/2015 Pronti i ricorsi contro l’aumento TARSU per l’anno 2013 S.M.Perego
05/08/2015 La modifica dei caratteri sessuali detraibile in dichiarazione dei redditi S.M.Perego
05/08/2015 Pubblicato il provv. che norma le modalità tecniche per il riporto nel 730/2016 delle spese mediche S.M.Perego
05/08/2015 Contratti di solidarietà - Incremento del 10% del trattamento di integrazione salariale per il 2015 S.M.Perego
05/08/2015 Il rischio nascosto nel nostro lavoro S.M.Perego

Records 331 to 340 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Regolati ai fini Iva i buoni "monouso" e "multiuso"   Data : 31/12/2018
Normati i buoni "monouso" e "multiuso"
In attuazione della direttiva (UE) 27.6.2016 n. 1065 relativa al trattamento IVA dei "buoni-corrispettivo" o "voucher", nella G.U. 28.12.2018 serie generale n. 300 è stato pubblicato il testo del DLgs. 29.11.2018 n. 141. Quest'ultimo prevede, fra l'altro, che il "buono-corrispettivo" è uno strumento il quale "contiene l'obbligo di essere accettato come corrispettivo o parziale corrispettivo a fronte di una cessione di beni o di una prestazione di servizi e che indica, sullo strumento medesimo o nella relativa documentazione, i beni o i servizi da cedere o da prestare o le identità dei potenziali cedenti o prestatori, ivi incluse le condizioni generali di utilizzo ad esse relative" (art. 6-bis del DPR 633/72). Il predetto buono si considera:
- "monouso", se all'emissione "è nota la disciplina applicabile ai fini dell'imposta sul valore aggiunto alla cessione dei beni o alla prestazione di servizi a cui il «buono-corrispettivo» dà diritto" (art. 6-ter del DPR 633/72);
- "multiuso", se all'emissione "non è nota la disciplina applicabile ai fini dell'imposta sul valore aggiunto alla cessione dei beni o alla prestazione di servizi a cui il «buono-corrispettivo» dà diritto" (art. 6-quater del DPR 633/72).
Fonte: DLgs. 29.11.2018 n. 141 (G.U. 28.12.2018 serie generale n. 300) - Il Quotidiano del Commercialista del 29.12.2018 - "Nuova disciplina IVA per i voucher emessi dal 1° gennaio 2019" - Greco - La Grutta

Sezione:   Autore : S.M.Perego