Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
12/01/2017 Un nuovo referendum (forse!) per voucher e responsabilità solidale S.M.Perego
25/01/2018 Un passo indietro sull’IRAP dalla Corte di Cassazione S.M.Perego
16/03/2018 Un professionista che possiede più studi professionali paga l’IRAP S.M.Perego
04/04/2016 Un’analisi sui nuovi interpelli S.M.Perego
20/07/2016 Un’ulteriore proroga che non ci si aspettava per il Mod. 770/2016 S.M.Perego
06/04/2017 Un’unica scadenza per la conservazione delle fatture elettroniche S.M.Perego
13/03/2017 Una differenza inventariale giustifica sempre la presunzione di cessione e l’accertamento S.M.Perego
10/04/2017 Una nuova Circolare su iper-ammortamenti S.M.Perego
29/07/2016 Una piccola proroga alle notifiche da parte di Equitalia S.M.Perego
04/05/2017 Una stretta all’aliquota Iva per la cessione di piante aromatiche S.M.Perego

Records 2371 to 2380 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Nuove modalità di pagamento dell'imposta di bollo   Data : 31/12/2018
Nuove modalità di pagamento dell'imposta di bollo
L'assolvimento dell'imposta di bollo nel caso di emissione di fattura elettronica, obbligatoria, dal 1.1.2019 (salvo alcune eccezioni), per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi poste in essere dai soggetti passivi residenti o stabiliti nel territorio dello Stato nei confronti di altri soggetti passivi d'imposta o di privati consumatori, avviene con le particolari modalità individuate dall'art. 6 del DM 17.6.2014.
Con un comunicato stampa diffuso il 28.12.2018, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha dato atto della firma, da parte del titolare del dicastero, Giovanni Tria, di un decreto atto a semplificare l'adempimento.
Sulla base dei dati ricavati dalle fatture elettroniche trasmesse al Sistema di Interscambio l'Agenzia delle Entrate avrà la possibilità di conoscere l'importo dell'imposta dovuta da ciascun soggetto passivo, e di comunicarlo all'interessato al termine di ciascun trimestre.
Con il decreto firmato il 28.12.2018 viene prevista l'istituzione di un apposito servizio che consentirà agli interessati di pagare l'imposta con addebito su conto corrente bancario o postale, o attraverso l'utilizzo un modello F24 che verrà predisposto dalla stessa Agenzia.
Fonte: - Modalità (comunicato stampa Agenzia delle Entrate 28.12.2018) Il Quotidiano del Commercialista del 29.12.2018 - "Più semplice il pagamento del bollo sulla e-fattura" - Redazione

Sezione:   Autore : S.M.Perego