Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
21/01/2016 Ancora sulla trasmissione telematica delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria – Nessuna proroga S.M.Perego
26/01/2016 Il Notariato interviene sulle agevolazioni “Prima Casa” S.M.Perego
22/02/2016 Le spese sanitarie non trasmesse entro il 9.2.2016 restano soggette a sanzioni S.M.Perego
18/02/2016 Le spese di viaggio, vitto e alloggio in occasione di convegni e corsi, deducibili al 100% S.M.Perego
24/02/2016 Il TRUST a favore di disabili S.M.Perego
24/02/2016 I Comuni non possono avanzare domande di rideterminazione della rendita catastale S.M.Perego
23/02/2016 Scade il 29.02.2016 la trasmissione telematica della comunicazione annuale dei dati IVA S.M.Perego
23/02/2016 In arrivo la riduzione dei tassi applicabili ai rimborsi e ai versamenti S.M.Perego
25/02/2016 Le migliorie su beni di terzi scontano il maxi ammortamento S.M.Perego
22/02/2016 Al via il nuovo DOCFA per i macchinari imbullonati a terra S.M.Perego

Records 71 to 80 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Nuove modalità di pagamento dell'imposta di bollo   Data : 31/12/2018
Nuove modalità di pagamento dell'imposta di bollo
L'assolvimento dell'imposta di bollo nel caso di emissione di fattura elettronica, obbligatoria, dal 1.1.2019 (salvo alcune eccezioni), per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi poste in essere dai soggetti passivi residenti o stabiliti nel territorio dello Stato nei confronti di altri soggetti passivi d'imposta o di privati consumatori, avviene con le particolari modalità individuate dall'art. 6 del DM 17.6.2014.
Con un comunicato stampa diffuso il 28.12.2018, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha dato atto della firma, da parte del titolare del dicastero, Giovanni Tria, di un decreto atto a semplificare l'adempimento.
Sulla base dei dati ricavati dalle fatture elettroniche trasmesse al Sistema di Interscambio l'Agenzia delle Entrate avrà la possibilità di conoscere l'importo dell'imposta dovuta da ciascun soggetto passivo, e di comunicarlo all'interessato al termine di ciascun trimestre.
Con il decreto firmato il 28.12.2018 viene prevista l'istituzione di un apposito servizio che consentirà agli interessati di pagare l'imposta con addebito su conto corrente bancario o postale, o attraverso l'utilizzo un modello F24 che verrà predisposto dalla stessa Agenzia.
Fonte: - Modalità (comunicato stampa Agenzia delle Entrate 28.12.2018) Il Quotidiano del Commercialista del 29.12.2018 - "Più semplice il pagamento del bollo sulla e-fattura" - Redazione

Sezione:   Autore : S.M.Perego