Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
25/05/2017 Lo stato di insolvenza può sussistere anche se l’attivo supera il passivo S.M.Perego
25/05/2017 Sanzioni ridotte se si regolarizzano spontaneamente i c.d. “Fabbricati rurali” S.M.Perego
25/05/2017 Anche i fatti successivi alla data di riferimento del bilancio entrano nella responsabilità del revisore S.M.Perego
25/05/2017 Le principali novità della quarta direttiva antiriciclaggio S.M.Perego
25/05/2017 L’INPS rende noti i nuovi interessi di mora S.M.Perego
29/05/2017 Agenzia delle Entrate – Comunicazione dati IVA – Istruzioni chiare per il rigo VP2 S.M.Perego
29/05/2017 INPS - Sospensione dei versamenti contributivi S.M.Perego
29/05/2017 Per l’antiriciclaggio è d’obbligo la verifica per ogni prestazione professionale S.M.Perego
29/05/2017 Nessuna agevolazione IMU e TASI per i terreni posseduti dai coadiuvanti agricoli S.M.Perego
29/05/2017 INPS - Nessun congedo straordinario (NASpI) ai parenti o affini entro il terzo grado S.M.Perego

Records 1851 to 1860 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: On-line le bozze del modello 730/2019   Data : 07/01/2019
On-line le bozze del modello 730/2019
Fra le principali novità contenute nella bozza del modello 730/2019, resa disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate, si segnala:
- l'incremento, dal 2018, delle soglie reddituali previste per poter beneficiare del bonus di 80,00 euro al mese in busta paga;
- la detrazione IRPEF, nella misura del 19%, delle spese sostenute per l'acquisto degli abbonamenti al servizio di trasporto pubblico e di quelle in favore dei soggetti con disturbo specifico dell'apprendimento (DSA);
- le proroghe delle detrazioni spettanti per gli interventi volti al recupero edilizio degli edifici, per le misure antisismiche, per gli interventi di riqualificazione energetica e del c.d. "bonus mobili";
- l'introduzione del c.d. "bonus verde";
- l'introduzione della detrazione IRPEF nella misura del 30% per le erogazioni liberali in denaro o in natura a favore delle ONLUS e delle APS (35% qualora l'erogazione liberale sia a favore di ODV);
- la detrazione dall'imposta lorda nella misura del 19% in relazione ai contributi associativi versati dai soci alle società di mutuo soccorso, che spetta fino ad un importo degli stessi non superiore a 1.300,00 euro.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 4.1.2019 - "L’Agenzia delle Entrate pubblica la bozza del modello 730/2019" - Zeni
Sezione:   Autore : S.M.Perego