Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
04/12/2015 Il Liechtenstein abolisce il segreto bancario S.M.Perego
29/04/2016 Pronti gli indirizzi operativi 2016 per accertamenti e controlli S.M.Perego
23/04/2016 Nuova gestione CIGO on line con sistema "ticket" - INPS S.M.Perego
23/04/2016 Gli avvocati alla verifica dell’esercizio effettivo della professione forense S.M.Perego
26/04/2016 Scade il 31.5.2016 la riammissione alla dilazione S.M.Perego
26/04/2016 Dall’ 1.5.2016 in vigore il nuovo codice doganale S.M.Perego
26/04/2016 La riforma del catasto sconta nuovi prelievi S.M.Perego
27/04/2016 Le manutenzioni ordinarie e straordinarie scontano l’IVA del 10% S.M.Perego
27/04/2016 Entro il 16.5.2016 l’opposizione al canone RAI S.M.Perego
28/04/2016 Altri chiarimenti ufficiali sul credito d'imposta per l'acquisto di strumenti musicali S.M.Perego

Records 261 to 270 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: On-line le bozze del modello 730/2019   Data : 07/01/2019
On-line le bozze del modello 730/2019
Fra le principali novità contenute nella bozza del modello 730/2019, resa disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate, si segnala:
- l'incremento, dal 2018, delle soglie reddituali previste per poter beneficiare del bonus di 80,00 euro al mese in busta paga;
- la detrazione IRPEF, nella misura del 19%, delle spese sostenute per l'acquisto degli abbonamenti al servizio di trasporto pubblico e di quelle in favore dei soggetti con disturbo specifico dell'apprendimento (DSA);
- le proroghe delle detrazioni spettanti per gli interventi volti al recupero edilizio degli edifici, per le misure antisismiche, per gli interventi di riqualificazione energetica e del c.d. "bonus mobili";
- l'introduzione del c.d. "bonus verde";
- l'introduzione della detrazione IRPEF nella misura del 30% per le erogazioni liberali in denaro o in natura a favore delle ONLUS e delle APS (35% qualora l'erogazione liberale sia a favore di ODV);
- la detrazione dall'imposta lorda nella misura del 19% in relazione ai contributi associativi versati dai soci alle società di mutuo soccorso, che spetta fino ad un importo degli stessi non superiore a 1.300,00 euro.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 4.1.2019 - "L’Agenzia delle Entrate pubblica la bozza del modello 730/2019" - Zeni
Sezione:   Autore : S.M.Perego