Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
08/04/2015 Studi di settore - Novita per il 2014 news S.M.Perego
08/04/2015 Modelli ISEE aggiornati dall'INPS news S.M.Perego
08/04/2015 Nuovi coefficienti per i fabbricati di categoria news S.M.Perego
12/03/2015 Aggiornamenti catastali - Obbligo della trasmissione telematica news S.M.Perego
20/03/2015 Fattura Elettronica - Alcune semplificazioni news S.M.Perego
17/01/2014 Saldo MINI-IMU alcune risposte news S.M.Perego
22/12/2014 Saldo IVA a credito - limiti alla compensazione news S.M.Perego
16/09/2014 Equitalia Notifiche via PEC news S.M.Perego
16/09/2014 Nuove norme per l'utilizzo del modello F24 news S.M.Perego
05/09/2014 Pagamento F24 in forma telematica - Compensazioni e versamenti con il mod. F24 - Nuove regole applicabili dall'1.10.2014 news S.M.Perego

Records 2331 to 2340 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Obbligo di fatturazione elettronica- Copia di cortesia   Data : 09/01/2019
Obbligo di fatturazione elettronica- Copia di cortesia
Dall'1.1.2019 è entrata in vigore la fatturazione elettronica per le cessioni di beni e prestazioni di servizi, effettuate tra soggetti residenti e stabiliti. Alcuni soggetti saranno esonerati dall'adempimento. A minimi e forfetari, già originariamente esclusi, sono state aggiunte le ASD e gli altri soggetti che hanno esercitato l'opzione per il regime di cui agli artt. 1 e 2 della L. 398/91 che hanno conseguito proventi superiori a 65.000 euro dall'esercizio di attività commerciali nel periodo d'imposta precedente. Per effetto della legge di bilancio 2019 (L. 145/2018), che ha modificato il DL 119/2018, non possono, inoltre, emettere e-fattura i soggetti tenuti all'invio dei dati al Sistema tessera sanitaria, con riferimento alle sole fatture i cui dati sono da inviare a detto Sistema.
Le regole che disciplinano la fatturazione elettronica sono contenute nel provv. 89757/2018, recentemente aggiornato con le modifiche apportate dal provvedimento 524526/2018. Chiarimenti sono contenuti nelle circolari 8/2018 e 13/2018, nonché in una serie di FAQ, pubblicate dall'Agenzia nel proprio sito.
Sulla spinta delle novità in tema di fatturazione elettronica, il DL 119/2018 ha introdotto modifiche significative anche al DPR 633/72. Tra queste, la possibilità di emettere le fatture entro 10 giorni dal momento di effettuazione dell'operazione (a decorrere dall'1.7.2019) e la facoltà di registrare le fatture emesse entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione dell'operazione.
Ai sensi dell'art. 1 co. 3 del DLgs. 127/2015, l'obbligo di fatturazione elettronica si applica anche alle operazioni effettuate nei confronti di privati consumatori.
In tale caso, il cedente o prestatore emette la fattura elettronica indicando il codice fiscale del cessionario o committente privato e consegna a quest'ultimo una copia analogica o elettronica della fattura (c.d. "copia di cortesia") al fine di evitarne la consegna successiva a seguito della segnalazione rilasciata dallo SdI in quanto non presente una casella di posta elettronica oppure uno specifico codice destinatario.
Nell'ambito delle risposte alle FAQ pubblicate sul sito dell'Agenzia delle Entrate, viene precisato che, ai fini del controllo documentale di cui all'art. 36-ter del DPR 600/73, occorre fare riferimento ai contenuti della copia analogica rilasciata al privato consumatore, con la conseguenza che, in caso di discordanza nei contenuti rispetto alla fattura elettronica, e fatta salva la prova contraria, saranno ritenuti validi, anche ai fini tributari, quelli della fattura elettronica.
L'Autore, inoltre, osserva che l'eventuale copia cartacea rilasciata a cessionari o committenti soggetti passivi IVA non è valida ai fini della registrazione, né ai fini della detrazione dell'IVA o della deduzione dei costi. In tal caso, infatti, occorre fare riferimento esclusivamente alla fattura elettronica ricevuta in formato XML.
Fonte: L. 145/2018 art. 1, commi 53 e 54 - Il Quotidiano del Commercialista del 2.1.2019 - "Al via l’era della fatturazione elettronica" - Bilancini - La Grutta
Sezione:   Autore : S.M.Perego