Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
30/06/2017 Sono soggetti ad IVA il trasporto di beni in esportazione verso soggetti diversi dall'esportatore S.M.Perego
30/06/2017 Pubblicato lo statuto per l’istituzione dell'ente pubblico Agenzia delle Entrate-Riscossione S.M.Perego
27/09/2017 Il nuovo modello RLI del 20.9.2017 Stefano M. Perego
27/10/2017 Approvati i modelli per la nuova rottamazione S.M.Perego
27/10/2017 Anche i conviventi di fatto rientrano nell’impresa familiare S.M.Perego
04/11/2017 Tassativa la rideterminazione degli acconti per i semplificati S.M.Perego
10/11/2017 Le incongruità sull’emissione della fattura al soggetto pagante S.M.Perego
01/12/2017 Lo #Spesometro 2017 evidenzia le partite IVA cessate e la regolarità nella detrazione d’imposta S.M.Perego
01/12/2017 Inutile sparare sull’uomo morto #Spesometro 2017 S.M.Perego
01/12/2017 INPS - Previsto un aumento per il contributo di licenziamento dovuto dal datore di lavoro S.M.Perego

Records 1921 to 1930 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Medici, emissione fattura elettronica con divieti parziali   Data : 10/01/2019
Medici, emissione fattura elettronica con divieti parziali
Divieto di fatturazione elettronica per i dati da trasmettere al Sistema Tessera Sanitaria - Novità della L. 145/2018 (legge di bilancio 2019)
Con le modifiche che l'art. 1 co. 53 della L. 145/2018 ha apportato all'art. 10-bis del DL 119/2018, è fatto divieto di emettere fatture in formato elettronico se i relativi dati sono da trasmettere al Sistema Tessera Sanitaria ("TS"). Dunque, in base alla nuova disposizione, dovrà essere emessa fattura in modalità cartacea da parte degli operatori sanitari in tutte le situazioni in cui sia richiesto l'invio al Sistema Tessera Sanitaria a prescindere dal fatto che il suddetto invio poi effettivamente avvenga.
Dal punto di vista oggettivo, gli obblighi di trasmissione al Sistema "TS" riguardano principalmente le prestazioni aventi carattere sanitario e le operazioni aventi ad oggetto farmaci e dispositivi medici con marcatura CE. Gli operatori del settore sanitario dovranno, quindi, ad esempio emettere fattura elettronica in circostanze come le prestazioni di consulenza, le docenze a corsi di formazione o aggiornamento o le cessioni di beni ammortizzabili.
Restano però dei dubbi sugli obblighi dei nuovi soggetti di cui al D.M. 13 marzo 2018 “Costituzione degli Albi delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione.” Pubblicato in G. U. del 3 aprile 2018, n. 77, emanato dal Ministero della salute. Non è ancora stato chiarito se tali soggetti sono obbligati alla trasmissione dei dati al Sistema TS e pertanto esclusi dagli obblighi di emissione di fatture elettroniche.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 10.1.2019 - "Niente fattura elettronica per i dati da inviare al Sistema TS" - Bilancini – Greco – S.M.Perego
Sezione:   Autore : S.M.Perego