Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
17/11/2015 Sanzioni ridotte per l’omessa dichiarazione S.M.Perego
25/05/2017 Sanzioni ridotte se si regolarizzano spontaneamente i c.d. “Fabbricati rurali” S.M.Perego
05/07/2016 Scade domani 6.7.2016 il versamento delle imposte senza maggiorazione per i soggetti agli studi di settore S.M.Perego
06/03/2017 Scade domani l’invio delle CU utili alle precompilate S.M.Perego
27/02/2017 Scade domani la trasmissione telematica delle spese veterinarie al Sistema Tessera Sanitaria S.M.Perego
12/05/2016 Scade il 16 giugno l’acconto IMU e TASI S.M.Perego
18/05/2016 Scade il 16 giugno l’acconto IMU e TASI con le aliquote del 2015 S.M.Perego
10/03/2016 Scade il 16.3.2016 la Tassa forfetaria annuale per libri e registri sociali S.M.Perego
19/05/2016 Scade il 16.6.2016 l’IMU e la TASI sui fabbricati di categoria “D” S.M.Perego
15/02/2019 Scade il 18 gennaio il termine per l'emissione delle fatture elettroniche S.M.Perego

Records 2121 to 2130 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: L’introduzione della cedolare secca sugli immobili commerciali comporta la modifica del modello RLI   Data : 15/01/2019
L’introduzione della cedolare secca sugli immobili commerciali comporta la modifica del modello RLI
L'art. 1 co. 59 della L. 145/2018 (legge di bilancio 2019) ha esteso l'applicazione della cedolare secca ad alcune locazioni di immobili commerciali, se stipulate nel 2019.
In particolare, è stato previsto che l'imposta sostitutiva possa trovare applicazione anche ai contratti di locazione:
- relativi a negozi in categoria catastale C/1 (negozi e botteghe) ed alle relative pertinenze;
- di superficie fino a 600 metri quadrati (senza includere nel computo le pertinenze);
- stipulati nel 2019 (ma l'imposta sostitutiva dovrebbe trovare applicazione per tutta la durata contrattuale, secondo le indicazioni desumibili dalla Relazione illustrativa);
- tra soggetti che il 15.10.2018 non avevano già in essere un contratto per lo stesso immobile, poi interrotto in anticipo.
Alla modifica, però, non hanno ancora fatto seguito gli indispensabili adeguamenti dei modelli di registrazione. Per questo motivo, sul sito dell'Agenzia è stato segnalato che, per il momento, la registrazione di tali contratti può avvenire solo recandosi presso gli Uffici.
Infine, gli Autori rilevano che la "nuova" cedolare trova applicazione a prescindere dalla natura del conduttore, che può agire nell'esercizio dell'impresa.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 15.1.2019 - "Cedolare per i negozi al test della registrazione" - Mauro - Spina
Sezione:   Autore : S.M.Perego