Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
06/04/2016 Le società di comodo soggette al nuovo “Interpello” S.M.Perego
11/04/2016 Rispetta la sua scadenza naturale il “Regime di Vantaggio” S.M.Perego
01/04/2016 Il quadro RW solo se si supera la soglia di 15.000 euro S.M.Perego
04/04/2016 Le polizze vita sono soggetta a tassazione S.M.Perego
04/04/2016 Un’analisi sui nuovi interpelli S.M.Perego
04/04/2016 INPS - Chiarimenti sul calcolo della pensione S.M.Perego
04/04/2016 Il 730 Precompilato deve essere sempre verificato e implementato S.M.Perego
04/04/2016 Cambiano le detrazioni per spese scolastiche in Unico PF 20126 e nel 730 S.M.Perego
04/04/2016 In arrivo semplificazioni sullo Spesometro 2016 S.M.Perego
05/04/2016 L’Agenzia fornisce chiarimenti sul regime forfetario S.M.Perego

Records 1 to 10 of 2397
Next Last

 

Titolo: Dichiarazione Redditi 2017 autotrasportatori da rifare   Data : 15/01/2019
Incrementata la deduzione forfetaria delle spese non documentate per il 2017 agli autotrasportatori
Con il comunicato 14.1.2019 n. 7, il MEF ha reso note le nuove misure delle deduzioni forfetarie a favore degli autotrasportatori per il periodo d'imposta 2017, incrementate a seguito di un aumento delle risorse disponibili ex art. 23 del DL 119/2018.
Con riferimento al periodo d'imposta 2017 (modello REDDITI 2018), gli importi delle deduzioni forfettarie previste per gli autotrasportatori dall'art. 66 co. 5 primo periodo del TUIR sono fissati nella misura di:
- 51,00 euro per i trasporti effettuati personalmente dall'imprenditore oltre il territorio del Comune in cui ha sede l'impresa (autotrasporto merci per conto di terzi);
- 17,85 euro per i trasporti personalmente effettuati dall'imprenditore all'interno del Comune in cui ha sede l'impresa (importo pari al 35% di quello spettante per i medesimi trasporti oltre il territorio comunale).
Secondo l'Agenzia delle Entrate, i contribuenti possono fruire delle nuove misure presentando una dichiarazione integrativa a favore, al fine di evidenziare un minor debito o un maggior credito derivante dall'aumento delle deduzioni forfetarie.
Fonte: Comunicato Min. Economia e Finanze 14.1.2019 n. 7 - Il Quotidiano del Commercialista del 15.1.2019 - "Per gli autotrasportatori deduzione forfetaria 2018 incrementata a 51 euro" – Alberti

Sezione:   Autore : S.M.Perego