Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
30/05/2019 Gli ”Indici sintetici di affidabilitŕ fiscale” al via senza software di calcolo – Intermediari in affanno S.M.Perego
31/05/2019 Non č ancora disponibile l’accordo al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche S.M.Perego
10/06/2019 Novitŕ dall’INPS sul "bonus bebč" S.M.Perego
10/06/2019 Nuovo portale per il processo tributario telematico S.M.Perego
10/06/2019 Per gli immobili locati a canone concordato IMU e TASI ridotta al 75% S.M.Perego
10/06/2019 Per coloro che hanno optato per il regime forfetario dall’1.1.2019 non sono dovuti acconti S.M.Perego
10/06/2019 Parte la richiesta dei dati utili all’applicazione ISA S.M.Perego
10/06/2019 Ancora modifiche ai modelli di dichiarazione – Intermediari senza pace S.M.Perego
10/06/2019 Proroga dei versamenti in scadenza all'1.7.2019 per mancanza dei software S.M.Perego
12/06/2019 Gli ISA sono on-line S.M.Perego

Records 2341 to 2350 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Dichiarazione Redditi 2017 autotrasportatori da rifare   Data : 15/01/2019
Incrementata la deduzione forfetaria delle spese non documentate per il 2017 agli autotrasportatori
Con il comunicato 14.1.2019 n. 7, il MEF ha reso note le nuove misure delle deduzioni forfetarie a favore degli autotrasportatori per il periodo d'imposta 2017, incrementate a seguito di un aumento delle risorse disponibili ex art. 23 del DL 119/2018.
Con riferimento al periodo d'imposta 2017 (modello REDDITI 2018), gli importi delle deduzioni forfettarie previste per gli autotrasportatori dall'art. 66 co. 5 primo periodo del TUIR sono fissati nella misura di:
- 51,00 euro per i trasporti effettuati personalmente dall'imprenditore oltre il territorio del Comune in cui ha sede l'impresa (autotrasporto merci per conto di terzi);
- 17,85 euro per i trasporti personalmente effettuati dall'imprenditore all'interno del Comune in cui ha sede l'impresa (importo pari al 35% di quello spettante per i medesimi trasporti oltre il territorio comunale).
Secondo l'Agenzia delle Entrate, i contribuenti possono fruire delle nuove misure presentando una dichiarazione integrativa a favore, al fine di evidenziare un minor debito o un maggior credito derivante dall'aumento delle deduzioni forfetarie.
Fonte: Comunicato Min. Economia e Finanze 14.1.2019 n. 7 - Il Quotidiano del Commercialista del 15.1.2019 - "Per gli autotrasportatori deduzione forfetaria 2018 incrementata a 51 euro" – Alberti

Sezione:   Autore : S.M.Perego