Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
15/01/2016 Trasmissione telematica delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria – Nessuna proroga S.M.Perego
15/01/2016 Trasmissione telematica delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria – Ancora in difficoltà S.M.Perego
14/01/2016 Dal 2016 IMU al 50% sugli immobili in comodato S.M.Perego
14/01/2016 IRAP 2016 – Pronte le bozze S.M.Perego
13/01/2016 Dal 13.1.2016 è possibile presentare le istanze telematiche per accedere alle agevolazioni per le imprese S.M.Perego
18/01/2016 On-line la Certificazione Unica 2016 S.M.Perego
25/01/2016 Entro il 7 marzo la trasmissione telematica della C.U. 2016 S.M.Perego
27/01/2016 I diritti doganali si possono pagare anche con bonifico S.M.Perego
09/02/2016 Il fabbricato rurale deve essere sempre pertinenziale S.M.Perego
26/01/2016 Dall’1.6.2016 la cartella di pagamento si notifica tramite PEC S.M.Perego

Records 51 to 60 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Dichiarazione Redditi 2017 autotrasportatori da rifare   Data : 15/01/2019
Incrementata la deduzione forfetaria delle spese non documentate per il 2017 agli autotrasportatori
Con il comunicato 14.1.2019 n. 7, il MEF ha reso note le nuove misure delle deduzioni forfetarie a favore degli autotrasportatori per il periodo d'imposta 2017, incrementate a seguito di un aumento delle risorse disponibili ex art. 23 del DL 119/2018.
Con riferimento al periodo d'imposta 2017 (modello REDDITI 2018), gli importi delle deduzioni forfettarie previste per gli autotrasportatori dall'art. 66 co. 5 primo periodo del TUIR sono fissati nella misura di:
- 51,00 euro per i trasporti effettuati personalmente dall'imprenditore oltre il territorio del Comune in cui ha sede l'impresa (autotrasporto merci per conto di terzi);
- 17,85 euro per i trasporti personalmente effettuati dall'imprenditore all'interno del Comune in cui ha sede l'impresa (importo pari al 35% di quello spettante per i medesimi trasporti oltre il territorio comunale).
Secondo l'Agenzia delle Entrate, i contribuenti possono fruire delle nuove misure presentando una dichiarazione integrativa a favore, al fine di evidenziare un minor debito o un maggior credito derivante dall'aumento delle deduzioni forfetarie.
Fonte: Comunicato Min. Economia e Finanze 14.1.2019 n. 7 - Il Quotidiano del Commercialista del 15.1.2019 - "Per gli autotrasportatori deduzione forfetaria 2018 incrementata a 51 euro" – Alberti

Sezione:   Autore : S.M.Perego