Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
07/12/2016 Per le popolazioni colpite dal sisma del Centro Italia sospensione dei termini limitata S.M.Perego
09/09/2016 Per le ritenute previdenziali omesse rileva l’anno fiscale S.M.Perego
20/04/2017 Per le società di comodo non rilevano le rimanenze nel passaggio al regime di cassa S.M.Perego
27/11/2018 Per ricevere le fatture elettroniche non è necessario comunicare l’indirizzo telematico S.M.Perego
13/04/2015 Perizia di stima valida anche ai fini ICI/IMU/TASI S.M.Perego
15/07/2016 Permane l’obbligo di polizza assicurativa a carico dei liberi professionisti S.M.Perego
07/10/2015 Permangono dubbi applicativi sull’istanza integrativa alla “Voluntary disclosure” S.M.Perego
07/06/2016 Permangono dubbi su quale abitazione principale non pagare l’IMU? S.M.Perego
10/05/2017 Permangono dubbi sui limiti alla detrazione dell’IVA imposti dal DL 50/2017 S.M.Perego
09/03/2017 Permangono dubbi sul differimento del versamento del saldo IVA 2016 S.M.Perego

Records 1851 to 1860 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Fattura elettronica per omaggi e autoconsumo nelle FAQ di Assosoftware   Data : 30/01/2019
Fattura elettronica per omaggi e autoconsumo nelle FAQ di Assosoftware
Assosoftware, con la pubblicazione delle FAQ 29.1.2019, propone una serie di soluzioni tecniche atte a risolvere specifiche situazioni che richiedono l'emissione della fattura elettronica.
Tra queste, in particolare, si segnala:
- l'emissione di "autofattura" in formato elettronico, rispettando la numerazione progressiva delle fatture di vendita (campo "Numero" della sezione "Dati generali") e riportando sul documento il valore normale dei beni, l'aliquota applicabile e la relativa imposta;
- la possibilità di regolarizzare lo splafonamento con emissione di un'unica "autofattura" elettronica invece che seguire la procedura indicata dall'Agenzia delle Entrate che impone la presentazione di un duplice esemplare del documento agli Uffici;
- l'emissione di fattura elettronica per l'estrazione dal deposito IVA di beni che abbiano provenienza nazionale e l'annotazione del documento, da parte del cessionario, sul solo registro degli acquisti.
Fonte: Quotidiano del Commercialista del 30.1.2019 - "Numerazione progressiva anche per le autofatture elettroniche" - Bilancini – Greco - Risposte Agenzia Entrate 29.1.2019 - Comunicato stampa Assosoftware 29.1.2019
Sezione:   Autore : S.M.Perego