Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
25/02/2016 IFEL interviene sulla riduzione IMU al 50% S.M.Perego
22/02/2016 L’INPS conferma che artigiani e commercianti forfetari possono aderire alla riduzione dei contributi fissi al 65% S.M.Perego
22/02/2016 La cartella esattoriale al restyling S.M.Perego
22/02/2016 Scade il 28.2.2016 l’invio telematico delle spese funebri per la precompilazione dei modelli 730 S.M.Perego
19/02/2016 Gli immobili concessi in comodato scontano l’IMU e non pagano TASI S.M.Perego
19/02/2016 Nella dichiarazione IVA 2016 è possibile esercitare la revoca dal principio di cassa S.M.Perego
10/02/2016 Gli Studi di settore si avviano ad un processo di semplificazione S.M.Perego
23/02/2016 Sanzioni ridotte di un terzo con alcuni dubbi applicativi S.M.Perego
01/03/2016 L’opzione al regime forfetario è sempre soggetta a calcoli di convenienza S.M.Perego
02/03/2016 Le piattaforme petrolifere soggette a variazione catastale e IMU S.M.Perego

Records 81 to 90 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Chiarito il divieto tassativo di fattura elettronica per i medici   Data : 30/01/2019
Chiarito il divieto tassativo di fattura elettronica per i medici
Il divieto di emissione di fattura elettronica, per il periodo d'imposta 2019, disposto dall'art. 10-bis del DL 119/2018, in capo ai soggetti tenuti all'invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria con riferimento alle fatture i cui dati "sono da inviare" a detto Sistema, opera anche nel caso in cui il documento contenga sia spese sanitarie che altre voci di spesa.
Con una serie di FAQ pubblicate il 29.1.2019 sul proprio sito, l'Agenzia delle Entrate ha ribadito che, per le operazioni in commento, non possono essere emesse fatture elettroniche. Trattandosi di un divieto esplicito, i soggetti tenuti all'invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria continuano, quindi, ad emettere le fatture in formato cartaceo. L'esclusione vige anche nell'ipotesi in cui tali dati non vengano trasmessi per l'opposizione da parte dell'interessato.
Fonte: FAQ Agenzia delle Entrate 29.1.2019 - Il Quotidiano del Commercialista del 30.1.2019 - "Fattura elettronica vietata in ogni caso per le spese sanitarie da inviare al Sistema TS" - Redazione
Sezione:   Autore : S.M.Perego