Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
15/01/2016 Trasmissione telematica delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria – Nessuna proroga S.M.Perego
15/01/2016 Trasmissione telematica delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria – Ancora in difficoltà S.M.Perego
14/01/2016 Dal 2016 IMU al 50% sugli immobili in comodato S.M.Perego
14/01/2016 IRAP 2016 – Pronte le bozze S.M.Perego
13/01/2016 Dal 13.1.2016 è possibile presentare le istanze telematiche per accedere alle agevolazioni per le imprese S.M.Perego
18/01/2016 On-line la Certificazione Unica 2016 S.M.Perego
25/01/2016 Entro il 7 marzo la trasmissione telematica della C.U. 2016 S.M.Perego
27/01/2016 I diritti doganali si possono pagare anche con bonifico S.M.Perego
09/02/2016 Il fabbricato rurale deve essere sempre pertinenziale S.M.Perego
26/01/2016 Dall’1.6.2016 la cartella di pagamento si notifica tramite PEC S.M.Perego

Records 51 to 60 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Riforma del sistema pensionistico - Modalità di presentazione delle domande   Data : 30/01/2019
Riforma del sistema pensionistico - Modalità di presentazione delle domande
Con il messaggio 29.1.2019 n. 395, l'INPS ha comunicato le modalità di presentazione delle domande relative agli anticipi pensionistici regolati dal DL 4/2019, ovvero la pensione c.d. quota 100, riservata ai soggetti con almeno 62 anni di età e 38 anni di contributi, la pensione anticipata "ordinaria" e la c.d. "opzione donna".
Operativamente, il lavoratore che ha maturato i requisiti richiesti può - previo possesso del PIN rilasciato dall'INPS, la SPID o la Carta nazionale dei servizi - compilare e inviare la domanda telematica di accesso alla pensione tramite la funzionalità disponibile fra i servizi on line del sito www.inps.it, nella sezione "Domanda Pensione, Ricostituzione, Ratei, ECOCERT, APE Sociale e Beneficio precoci".
Una volta effettuato l'accesso e scelta l'opzione "Nuova domanda", il richiedente potrà definire la richiesta utilizzando 3 differenti sequenze, abbinate a ciascuna delle predette misure di anticipo pensionistico previste dal DL 4/2019.
Il messaggio in argomento precisa, altresì, che la domanda può essere presentata anche per il tramite dei Patronati e degli altri soggetti abilitati alla intermediazione delle istanze di servizio all'INPS ovvero, in alternativa, chiamando il Contact center.
Fonte: Messaggio INPS 29.1.2019 n. 395 - Il Quotidiano del Commercialista del 30.1.2019 - "Domanda telematica per “quota 100”" - Mamone
Sezione:   Autore : S.M.Perego