Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
02/12/2016 Estesa al 2017 e 2018 la tax credit per le strutture ricettive S.M.Perego
02/12/2016 Tributaristi e Commercialisti dipendenti dell’Agenzia delle Entrate a salario zero ma soggetti a sanzioni S.M.Perego
01/12/2016 Le piattaforme petrolifere sempre soggette ad ICI IMU e TASI S.M.Perego
05/12/2016 Al via il nuovo modello per le dichiarazioni d’intento S.M.Perego
15/11/2016 L’opzione alla trasmissione telematica dei dati delle fatture comporta un rischio non quantificabile S.M.Perego
28/11/2016 Dall’1.1.2017 partono i nuovi registratori di cassa telematici S.M.Perego
16/11/2016 Al via i rimborsi dell’IMU statale S.M.Perego
16/11/2016 Entro il 16.12.2016 il saldo IMU e TASI S.M.Perego
16/11/2016 Gli intermediari sempre più coinvolti nella trasmissione di dati all’Agenzia delle Entrate S.M.Perego
16/11/2016 Le spese anticipate dal committente saranno escluse dalle parcelle dei professionisti S.M.Perego

Records 1801 to 1810 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Possibile proroga per l’invio della Comunicazione dei dati delle fatture   Data : 15/02/2019
Possibile proroga per l’invio della Comunicazione dei dati delle fatture
Secondo quanto annunciato il 13.2.2019 dal Sottosegretario al Ministero dell'Economia e delle Finanze Massimo Bitonci, verranno posticipati dal 28.2.2019 al 30.4.2019, sia il termine per l'invio della comunicazione dei dati delle fatture di cui all'art. 21 del DL 78/2010 (c.d. "spesometro"), relativa al secondo semestre 2018, sia il termine per la comunicazione dei dati delle operazioni transfrontaliere di cui all'art. 1 co. 3-bis del DLgs. 127/2015 (c.d. "esterometro"), relativa al mese di gennaio 2019.
Restano fermi, invece, i termini previsti per:
- l'emissione delle fatture elettroniche relative al mese di gennaio 2019 senza l'applicazione delle sanzioni (18.2.2019);
- l'invio della comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche ex art. 21-bis del DL 78/2010, relativa al quarto trimestre 2018 (28.2.2019).
Con un comunicato stampa diffuso il 13.2.2019, il CNDCEC ha reso noto di aver accolto favorevolmente il differimento dei termini per lo spesometro e l'esterometro.
Tuttavia, secondo il Presidente Massimo Miani, permane la necessità di prorogare anche la moratoria sulle sanzioni per la tardiva emissione delle fatture elettroniche, nonché i termini per l'invio dei dati delle liquidazioni periodiche del quarto trimestre 2018 e per l'invio dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni precompilate.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 14.2.2019 - "Spesometro ed esterometro al 30 aprile" - Gallo - Greco

 
Sezione:   Autore : S.M.Perego