Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
26/03/2018 Scade oggi la trasmissione dei modelli INTRASTAT S.M.Perego
12/07/2016 Scade, forse, il 22.8.2016 la trasmissione telematica delle ultime C.U. S.M.Perego
18/12/2017 Scadono il 2.1.2018 gli accertamenti sui redditi del 2012 S.M.Perego
12/12/2016 Scadono il 31.12.2016 gli accertamenti su Unico 2012 S.M.Perego
30/11/2016 Scadono oggi gli acconti delle imposte – Seconda o unica rata S.M.Perego
04/03/2015 SCAMBIO DI INFORMAZIONI TRA L’ITALIA E IL LIECHTENSTEIN - Conti correnti in bianco news S.M.Perego
18/04/2018 Scatta il penale per l’uso di fatture mediche false S.M.Perego
04/09/2018 Scheda carburante – Fornitura con fattura elettronica in caso di netting S.M.Perego
18/05/2016 Sconta la nuova tassonomia il deposito del bilancio 2015 S.M.Perego
04/10/2016 Sconta sempre la riduzione al 50% da ICI e IMU l’immobile inagibile e inabitabile S.M.Perego

Records 2191 to 2200 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Al via il Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza   Data : 15/02/2019
 Al via il Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza
Il DLgs. 12.1.2019 n. 14, pubblicato sulla G.U. 14.2.2019 n. 38 S.O. n. 6, introduce nel nostro ordinamento il nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, apportando diverse e significative modifiche al codice civile.
Le norme riguardanti gli amministratori e i sindaci entreranno in vigore il 30° giorno successivo alla pubblicazione del decreto e, quindi, il 16.3.2019.
Meritano di essere segnalate, in particolare, le seguenti novità:
- sia gli amministratori di società di persone sia quelli di società di capitali dovranno provvedere ad istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura ed alle dimensioni dell'impresa, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi e della perdita della continuità aziendale;
- anche gli amministratori di srl - come avviene per gli amministratori di spa - potranno essere chiamati a rispondere verso i creditori sociali per l'inosservanza degli obblighi relativi alla conservazione del patrimonio sociale;
- i sindaci, anche se nominati nelle srl, in caso di gravi irregolarità commesse dagli amministratori, potranno chiedere l'intervento dell'autorità giudiziaria ai sensi dell'art. 2409 c.c. ;
- infine, ai sindaci di spa e di srl viene attribuito il potere di chiedere la liquidazione giudiziale della società.
Fonte: DLgs. 12.1.2019 n. 14 - Il Quotidiano del Commercialista del 15.2.2019 - "In Gazzetta Ufficiale il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza" - Nicotra

Sezione:   Autore : S.M.Perego