Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
28/01/2019 I ritardi nella ricezione della fattura elettronica determinano la detrazione dell’IVA S.M.Perego
30/01/2019 Fattura elettronica per omaggi e autoconsumo nelle FAQ di Assosoftware S.M.Perego
30/01/2019 Come rettificare le fatture elettroniche inviate S.M.Perego
30/01/2019 Chiarito il divieto tassativo di fattura elettronica per i medici S.M.Perego
30/01/2019 Riforma del sistema pensionistico - Modalità di presentazione delle domande S.M.Perego
27/02/2019 Autoliquidazione INAIL – Alcuni chiarimenti per chi ha cessato l’attività S.M.Perego
15/01/2019 Dichiarazione Redditi 2017 autotrasportatori da rifare S.M.Perego
09/04/2019 Conservazione delle fatture elettroniche S.M.Perego
25/02/2019 Comunicazione all'ENEA prorogata all'1.4.2019 S.M.Perego
28/03/2019 La consultazione della fattura elettronica estesa a enti non commerciali e condomini S.M.Perego

Records 2331 to 2340 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Agenzia delle Entrate In arrivo nuovi avvisi di anomalia   Data : 18/02/2019
 Agenzia delle Entrate In arrivo nuovi avvisi di anomalia
Mediante il provvedimento 15.2.2019 n. 37776, l'Agenzia delle Entrate ha reso note le modalità con cui sarà possibile segnalare possibili errori nei redditi dichiarati, al fine di favorire l'adempimento spontaneo introdotto dall'art. 1 co. 634-636 della L. 190/2014.
I dati contenuti nelle comunicazioni riguardano: l'identificativo della comunicazione, i dati presenti in Anagrafe tributaria riferibili ai contratti di locazione registrati, ai redditi corrisposti per le diverse categorie reddituali, ai dati delle operazioni rilevanti ai fini IVA comunicati ex art. 21 del DL 78/2010, gli estremi del modello di dichiarazione presentato, nel quale non risultano dichiarati in tutto o in parte i redditi percepiti e l'importo del reddito parzialmente o totalmente omesso.
L'Agenzia trasmette la comunicazione con queste informazioni agli indirizzi PEC attivati dai contribuenti. In presenza di indirizzo PEC non attivo la comunicazione perverrà tramite posta ordinaria.
Fonte: Provv. Agenzia delle Entrate 15.2.2019 n. 37776 - Il Quotidiano del Commercialista del 16.2.2019 - "Dall’Agenzia nuovi avvisi di anomalia per diverse tipologie di redditi" – Redazione

Sezione:   Autore : S.M.Perego