Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
01/06/2015 Contributi di costruzione e oneri di urbanizzazione – Importi certi S.M.Perego
17/11/2011 Contributi gestione separata news S.M.Perego
04/03/2015 CONTRIBUTI INPS ARTIGIANI E COMMERCIANTI - IMPORTI PER IL 2015 E TERMINI DI PAGAMENTO news S.M.Perego
28/01/2016 Contributi INPS obbligatori e quote associative e contributi associativi S.M.Perego
06/07/2019 Controlli formali soggetti a semplificazioni S.M.Perego
09/09/2019 Controlli incrociati tra INPS e ISA sul personale dipendente S.M.Perego
21/04/2015 Controllo dei documenti evidenziati nel 730 precompilato news S.M.Perego
24/05/2016 Conviene sempre la tenuta della contabilità per i forfetari e per i contribuenti minimi S.M.Perego
10/04/2015 Copertura assicurativa sul visto di conformità news S.M.Perego
27/05/2015 Correzione degli errori contenuti nella CU rilasciata dall'INPS S.M.Perego

Records 401 to 410 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Agenzia delle Entrate In arrivo nuovi avvisi di anomalia   Data : 18/02/2019
 Agenzia delle Entrate In arrivo nuovi avvisi di anomalia
Mediante il provvedimento 15.2.2019 n. 37776, l'Agenzia delle Entrate ha reso note le modalità con cui sarà possibile segnalare possibili errori nei redditi dichiarati, al fine di favorire l'adempimento spontaneo introdotto dall'art. 1 co. 634-636 della L. 190/2014.
I dati contenuti nelle comunicazioni riguardano: l'identificativo della comunicazione, i dati presenti in Anagrafe tributaria riferibili ai contratti di locazione registrati, ai redditi corrisposti per le diverse categorie reddituali, ai dati delle operazioni rilevanti ai fini IVA comunicati ex art. 21 del DL 78/2010, gli estremi del modello di dichiarazione presentato, nel quale non risultano dichiarati in tutto o in parte i redditi percepiti e l'importo del reddito parzialmente o totalmente omesso.
L'Agenzia trasmette la comunicazione con queste informazioni agli indirizzi PEC attivati dai contribuenti. In presenza di indirizzo PEC non attivo la comunicazione perverrà tramite posta ordinaria.
Fonte: Provv. Agenzia delle Entrate 15.2.2019 n. 37776 - Il Quotidiano del Commercialista del 16.2.2019 - "Dall’Agenzia nuovi avvisi di anomalia per diverse tipologie di redditi" – Redazione

Sezione:   Autore : S.M.Perego