Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
06/09/2016 Esente IVA ed esclusa da tassazione la cessione gratuita a favore di ONLUS e altri soggetti S.M.Perego
19/04/2016 Esenti da bollo i certificati anagrafici richiesti dagli uffici legali S.M.Perego
20/10/2016 Esenti da imposta di registro e bollo le assegnazioni immobiliari all’ex coniuge S.M.Perego
18/11/2015 Esenti da IMU gli immobili concessi in comodato ai figli S.M.Perego
06/11/2015 Esenti da IMU gli immobili invenduti delle imprese immobiliari S.M.Perego
05/05/2016 Esenti da IMU i terreni agricoli in comuni montani e terreni incolti e orti S.M.Perego
09/01/2017 Esenti da IRPEF i terreni dei CD e degli IAP S.M.Perego
01/06/2015 Esenzione - Terreni montani (risposte Min. Economia e Finanze 28.5.2015) S.M.Perego
23/09/2010 Esenzione canone RAI news S.M.Perego
13/11/2015 Esonerati dall'obbligo di certificazione dei corrispettivi i servizi di telecomunicazione S.M.Perego

Records 691 to 700 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Agenzia delle Entrate In arrivo nuovi avvisi di anomalia   Data : 18/02/2019
 Agenzia delle Entrate In arrivo nuovi avvisi di anomalia
Mediante il provvedimento 15.2.2019 n. 37776, l'Agenzia delle Entrate ha reso note le modalità con cui sarà possibile segnalare possibili errori nei redditi dichiarati, al fine di favorire l'adempimento spontaneo introdotto dall'art. 1 co. 634-636 della L. 190/2014.
I dati contenuti nelle comunicazioni riguardano: l'identificativo della comunicazione, i dati presenti in Anagrafe tributaria riferibili ai contratti di locazione registrati, ai redditi corrisposti per le diverse categorie reddituali, ai dati delle operazioni rilevanti ai fini IVA comunicati ex art. 21 del DL 78/2010, gli estremi del modello di dichiarazione presentato, nel quale non risultano dichiarati in tutto o in parte i redditi percepiti e l'importo del reddito parzialmente o totalmente omesso.
L'Agenzia trasmette la comunicazione con queste informazioni agli indirizzi PEC attivati dai contribuenti. In presenza di indirizzo PEC non attivo la comunicazione perverrà tramite posta ordinaria.
Fonte: Provv. Agenzia delle Entrate 15.2.2019 n. 37776 - Il Quotidiano del Commercialista del 16.2.2019 - "Dall’Agenzia nuovi avvisi di anomalia per diverse tipologie di redditi" – Redazione

Sezione:   Autore : S.M.Perego