Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
19/04/2018 INPS - 730 Precompilato rinviata la spedizione massiva a CAF e intermediari S.M.Perego
16/04/2018 Riscossione - Non sempre č possibile operare il fermo del veicolo S.M.Perego
16/04/2018 Nessuna cedolare secca al 10% in assenza di asseverazione S.M.Perego
16/04/2018 INPS APE volontario – Disponibile la domanda on line S.M.Perego
18/04/2018 Il trasferimento di un immobile al TRUST č sempre soggetto alle imposte fisse S.M.Perego
18/04/2018 Dichiarazione precompilata – Dubbi sulle CU comunicate dall’INPS S.M.Perego
18/04/2018 INPS - Certificazione Unica NON DISPONIBILE per i CAF S.M.Perego
18/04/2018 Scatta il penale per l’uso di fatture mediche false S.M.Perego
18/04/2018 Disponibili nuovi software di compilazione e controllo per la Comunicazione periodica Iva S.M.Perego
20/07/2018 Fatturazione elettronica – Intermediari in difficoltŕ e privi di qualsiasi informazione S.M.Perego

Records 2111 to 2120 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Liquidazione mensile IVA soggetta agli scarti dello SdI   Data : 18/02/2019
 Liquidazione mensile IVA soggetta agli scarti dello SdI
Per i soggetti passivi IVA che liquidano l’imposta mensilmente scade oggi, 18.2.2019, il termine per trasmettere, senza applicazione delle sanzioni di cui all’art. 6 del DLgs. 471/97, le fatture elettroniche relative ad operazioni effettuate nel mese di gennaio 2019.
Poiché la fattura elettronica si considera emessa soltanto se supera i controlli del Sistema di Interscambio, e il SdI ha cinque giorni di tempo per effettuare tali controlli, gli Autori invitano a monitorare attentamente l’esito della trasmissione, con particolare riguardo alle fatture inviate a ridosso del termine odierno.
Ad esempio, nel caso di una fattura relativa a un’operazione effettuata a gennaio, trasmessa in data 12.2.2019, il cui scarto viene comunicato in data 17.2.2019, il soggetto passivo è tenuto a:
- ritrasmettere correttamente la fattura entro cinque giorni dallo scarto;
- computare la relativa imposta nella liquidazione IVA del mese di gennaio, per non incorrere nella sanzione per omesso versamento di cui all’art. 13 del DLgs. 471/97.
Fonte: Notiziario Eutekne

Sezione:   Autore : S.M.Perego