Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
18/03/2015 Elenco dei partiti politici ammessi al beneficio della destinazione volontaria del due per mille dell’IRPEF per l’anno 2015 news S.M.Perego
24/09/2015 Elevata la soglia di non punibilità S.M.Perego
10/02/2016 Eliminate le semplificazioni per i forfetari S.M.Perego
01/12/2015 Eliminato Hong Kong dalla black list S.M.Perego
22/09/2016 Eliminato il taglio alle pensioni alle c.d. “Badanti Giovani” S.M.Perego
21/02/2019 Emissione Fatture elettroniche tardive sempre sanabili con il ravvedimento operoso S.M.Perego
30/03/2017 Entro domani l’opzione per la trasmissione telematica dei corrispettivi S.M.Perego
04/04/2017 Entro il 10 aprile le domande per il credito d’imposta sulla negoziazione assistita S.M.Perego
05/10/2015 Entro il 10.11 possibile il ravvedimento operoso per infedeltà del visto di conformità sui modelli 730 S.M.Perego
15/10/2015 Entro il 10.11.2015 è possibile regolarizzare il visto infedele sul 730/2015 S.M.Perego

Records 621 to 630 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Nuova tassonomia integrata per il deposito telematico dei bilanci XBRL 2019   Data : 25/02/2019
 Nuova tassonomia integrata per il deposito telematico dei bilanci XBRL 2019
Unioncamere ha pubblicato il Manuale operativo per il deposito dei bilanci al Registro delle imprese relativo alla campagna bilanci 2019.
La tassonomia XBRL da utilizzare a tal fine è la versione PCI 2018-11-04, che si applica obbligatoriamente a partire dall'1.3.2019 (intendendosi per tale la data di deposito) per i bilanci riferiti ad esercizi chiusi il 31.12.2018 o in data successiva.
Le differenze rispetto alla precedente versione PCI 2017-07-06 attengono soltanto alla Nota integrativa.
Tra queste, in particolare, il campo testuale di commento, nella sezione "Nota integrativa, altre informazioni", dedicato alle informazioni richieste dagli artt. 2513 e 2545-sexies c.c. è stato trasformato in una sottosezione dedicata alle cooperative. Sono stati, quindi, esplicitati due campi testuali relativi alla disclosure richiesta dagli artt. 2513 e 2545-sexies c.c.
Le stesse modifiche sono state apportate in relazione al bilancio abbreviato e al bilancio delle micro imprese, con l'aggiunta di due campi testuali specifici (laddove il redattore, come è di norma, ometta la Relazione sulla gestione) relativi alla disclosure richiesta dagli artt. 2528 e 2545 c.c.
Al riguardo, il Manuale precisa che, qualora le cooperative che rientrano nella classe delle micro imprese volessero presentare il bilancio nel relativo formato, al fine di assolvere i previsti obblighi informativi, potrebbero inserire le notizie negli specifici campi di testo libero presenti nella nuova tassonomia.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 23.2.2019 - "Da Unioncamere le istruzioni per il deposito del bilancio 2018" – Latorraca
Sezione:   Autore : S.M.Perego