Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
05/08/2016 Tardivi gli ulteriori chiarimenti sulla detraibilità delle spese di frequenza scolastica S.M.Perego
13/09/2016 Tardivo versamento delle ritenute ravvedibile entro il 15 settembre p.v. S.M.Perego
24/07/2015 Tassa sui condizionatori con potenza superiore a 12 Kw S.M.Perego
04/11/2017 Tassativa la rideterminazione degli acconti per i semplificati S.M.Perego
28/01/2014 Tassazioni immobili non locati o consessi in comodato gratuito per l'anno 2013 news S.M.Perego
22/09/2015 Termine di compilazione del Registro dei beni ammortizzabili S.M.Perego
31/07/2015 Termine di presentazione dei modelli 770/2015 - Proroga al 21.9.2015 S.M.Perego
18/11/2015 Terreni agricoli esclusi da IMU S.M.Perego
06/06/2016 Terreni agricoli: nessuna TASI ed esenti dall’IMU S.M.Perego
01/06/2015 Terreni montani e collinari, le risposte del MEF S.M.Perego

Records 2321 to 2330 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Con la fatturazione elettronica le note di credito riportano il segno positivo   Data : 25/02/2019
 
 Con la fatturazione elettronica le note di credito riportano il segno positivo
Nell'ambito della fatturazione elettronica le note di credito devono essere generate in formato XML, indicando, quale tipologia del documento, il codice TD04 (si vedano le specifiche tecniche allegate sub A al provv. Agenzia delle Entrate 30.4.208 n. 89757).
AssoSoftware, rispondendo a un quesito oggetto di pubblicazione nel proprio sito, ha confermato che i valori degli importi contenuti nella nota di credito devono essere obbligatoriamente riportati con segno positivo, "sia nelle righe che nel riepilogo per aliquota".
L'Associazione ha anche precisato che eventuali documenti classificati come TD04 "che riportano valori negativi dovranno essere elaborati ignorando il segno".
Fonte: FAQ AssoSoftware 22.2.2018 - Il Quotidiano del Commercialista del 23.2.2019 - "Nota di credito elettronica con segno positivo" - Redazione

Sezione:   Autore : S.M.Perego