Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
30/09/2016 Ulteriori informazioni disponibili all’intermediario nel “Cassetto Fiscale” S.M.Perego
28/04/2015 Ulteriori novità sulle detrazioni per carichi di famiglia S.M.Perego
11/03/2016 Ulteriori risposte sul Reverse charge S.M.Perego
30/11/2016 Ulteriormente aggiornate le specifiche tecniche dei distributori automatici S.M.Perego
15/12/2016 Ulteriormente ridotto il tasso di interesse dall'1.1.2017 S.M.Perego
16/12/2016 Ulteriormente semplificata la richiesta del DURC on line S.M.Perego
28/09/2015 Ultimi controlli sulle dichiarazioni dei redditi S.M.Perego
24/07/2015 Un credito d'imposta per la ristrutturazione delle strutture alberghiere S.M.Perego
20/07/2015 Un Nuovo aggiornamento di GE.RI.CO al 17 luglio. S.M.Perego
16/06/2017 Un nuovo modello per la dichiarazione di successione in vigore dall’1.9.2017 S.M.Perego

Records 2361 to 2370 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Nuove FAQ AssoSoftware sulla Fatturazione elettronica   Data : 12/03/2019
 Nuove FAQ AssoSoftware sulla Fatturazione elettronica
Secondo le risposte AssoSoftware 11.3.2019, le informazioni aggiuntive proposte dallo standard AssoSoftware, ulteriori rispetto a quelle presenti nel tracciato dell'Agenzia delle Entrate, non costituiscono un elemento che può condurre allo scarto e "non alterano il contenuto informativo fiscalmente valido".
Il chiarimento consegue a una richiesta di informazioni circa il possibile rigetto, da parte del cessionario o committente, di una fattura elettronica realizzata utilizzando la codifica standard suggerita dall'Associazione nazionale dei produttori di software gestionale e fiscale.
AssoSoftware, preliminarmente, ribadisce il principio secondo cui una fattura che non sia stata scartata dal Sistema di Interscambio deve intendersi correttamente emessa e non può venir rifiutata dal cliente, che, dal canto suo, è tenuto ad annotarla contabilmente.
Premesso quanto sopra, le informazioni dello standard di AssoSoftware, che vanno a inserirsi nell'area "Altri Dati Gestionali", fanno riferimento, come riportato nel portale dell'associazione dei produttori di software, a "tabelle condivise tra tutte le software house per garantire la perfetta integrazione dei dati all'interno dei sistemi gestionali", arricchendo e non alterando il contenuto base del documento.
Fonte: Risposte AssoSoftware 11.3.2019 - Il Quotidiano del Commercialista del 12.3.2019 - "La e-fattura non scartata dal Sistema di Interscambio non può essere rifiutata" – Redazione

Sezione:   Autore : S.M.Perego