Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
10/06/2019 Novità dall’INPS sul "bonus bebè" S.M.Perego
24/04/2019 Nuove Tariffe INAIL per gli Artigiani per molti non si parla di riduzione ma di un aumento indiscriminato S.M.Perego
13/09/2019 Proposti incentivi sui pagamenti effettuati con moneta elettronica S.M.Perego
24/07/2019 Ridotte le detrazioni agli autotrasportatori per il 2018 S.M.Perego
30/05/2019 Scade il 17.6.2019 l’acconto IMU e TASI S.M.Perego
24/07/2019 Sgravi INPS per le assunzioni dei percipienti il reddito di cittadinanza S.M.Perego
11/10/2016 Solo con l’importazione definitiva si ha il pagamento dell’IVA e dei dazi S.M.Perego
04/07/2019 Stabilite le modalità di pagamento dei diritti doganali S.M.Perego
22/10/2015 30 giorni per la comunicazione di cessioni e proroghe sulle locazioni S.M.Perego
29/10/2015 500.000 inviti dell’Agenzia delle Entrate al buio e senza Casellario Pensionati INPS S.M.Perego

Records 21 to 30 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: INPS - definiti i parametri di calcolo per i contributi volontari per l’anno 2019   Data : 15/03/2019
 INPS - definiti i parametri di calcolo per i contributi volontari per l’anno 2019
Con la circ. 13.3.2019 n. 42, l'INPS ha fissato i valori e i parametri da utilizzare nel 2019 per il versamento dei contributi volontari per i lavoratori dipendenti non agricoli, i lavoratori autonomi, nonché gli iscritti alla Gestione separata ex art. 2 co. 26 della L. 335/95.
In particolare, si rende noto che, per il calcolo dei versamenti volontari dei lavoratori dipendenti non agricoli, la retribuzione minima settimanale è pari a 205,20 euro, mentre l'aliquota contributiva è pari al 33% per gli iscritti autorizzati alla contribuzione volontaria nel FPLD con decorrenza 31.12.1995, ovvero al 27,87% se autorizzati entro tale data.
Per quanto riguarda invece gli iscritti alle Gestioni artigiani e commercianti, la contribuzione volontaria si determina applicando al reddito medio di ciascuna delle 8 classi di reddito previste all'art. 3 della L. 233/90 le aliquote stabilite per il versamento dei contributi obbligatori per il 2019.
In ultimo, con riferimento alla Gestione separata, l'INPS ricorda che l'importo del contributo volontario dovuto deve essere determinato applicando, all'importo medio dei compensi percepiti nell'anno di contribuzione precedente alla data della domanda, l'aliquota IVS di finanziamento della Gestione per i soggetti privi di altra tutela previdenziale e non titolari di pensione (25% per i professionisti, 33% per i collaboratori e figure assimilate).
Fonte: Circ. INPS 13.3.2019 n. 42) - Il Quotidiano del Commercialista del 14.3.2019 - "Fissati dall’INPS i contributi volontari 2019" - Mamone

Sezione:   Autore : S.M.Perego