Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
23/12/2015 Reverse charge – Ulteriori chiarimenti dell’AdE S.M.Perego
19/05/2015 Reverse charge alcune novità della L. 190/2014 S.M.Perego
21/12/2017 Reverse charge anche per la cessione di rottami di vetro S.M.Perego
03/11/2015 Reverse charge e ravvedimento operoso – determinazione della sanzione S.M.Perego
18/11/2015 Riammissione alla rateizzazione – la domanda entro il 23.11.2015 S.M.Perego
12/12/2018 Riaperta l’estromissione dell'immobile strumentale dell'imprenditore individuale S.M.Perego
03/12/2015 Riaperti i termini delle domande CIGO - circ. INPS 2.12.2015 n. 197 S.M.Perego
23/09/2016 Richiesta di proroga al 31.12.2019 del limite di detrazione IVA sugli autoveicoli S.M.Perego
15/03/2017 Richiesta una proroga per la rottamazione dei ruoli S.M.Perego
06/06/2016 Riconosciuta alle società immobiliari l'agevolazione sulla riqualificazione energetica S.M.Perego

Records 2051 to 2060 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Esterometro esteso anche ai soggetti privati privi di partita IVA   Data : 28/03/2019
 Esterometro esteso anche ai soggetti privati privi di partita IVA
La risposta interpello Agenzia delle Entrate 27.3.2019 n. 85 ha reso noto che l'obbligo di presentare il c.d. "esterometro" (art. 1 co. 3-bis del DLgs. 127/2015) sussiste per tutte le cessioni di beni e le prestazioni di servizi verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato, senza ulteriori limitazioni.
Pertanto, la comunicazione dei dati deve essere effettuata a prescindere:
- dalla natura della controparte, essendo rilevante solo la circostanza che il soggetto non sia stabilito in Italia;
- dal requisito di territorialità IVA dell'operazione (che può essere soddisfatto in Italia oppure no).
In particolare, sono da includere nella comunicazione i dati relativi sia alle operazioni nei confronti di soggetti passivi sia alle operazioni nei confronti di "privati consumatori".
Inoltre, per gli acquisti di beni e servizi da soggetti extra Ue, documentati con autofattura, non è richiesta l'emissione della fattura elettronica mediante Sistema di Interscambio ed è, quindi, dovuto il c.d. "esterometro".
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 28.3.2019 - "Esterometro anche per le operazioni nei confronti di soggetti privi di partita IVA" - Greco - Risposta interpello Agenzia Entrate 27.3.2019 n. 85

Sezione:   Autore : S.M.Perego