Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
02/03/2016 La Certificazione Unica 2016 per i redditi professionali S.M.Perego
03/03/2016 Primi chiarimenti dell’AdE sugli oneri detraibili – spese mediche e scolastiche S.M.Perego
03/03/2016 Detrazione IRPEF per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio – Ulteriori chiarimenti S.M.Perego
03/03/2016 In credito Iva da dichiarazione annuale si prescrive in 10 anni S.M.Perego
26/02/2016 Le tasse universitarie entrano nel 730 precompilato S.M.Perego
17/02/2016 Leasing finanziario abitativo – Un nuovo Studio del Consiglio Nazionale del Notariato 29.1.2016 n. 4-2016/T S.M.Perego
01/08/2016 Estesi i soggetti obbligati a comunicare i dati per le dichiarazioni precompilate S.M.Perego
11/02/2016 Studi di settore nulli se si svolge una seconda attività S.M.Perego
15/02/2016 Nella dichiarazione Iva 2016 lo Split payment S.M.Perego
15/02/2016 Scade il 28.2.2016 la domanda di agevolazione per i forfetari - Mess. INPS 25.1.2016 n. 286 S.M.Perego

Records 141 to 150 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: La consultazione della fattura elettronica estesa a enti non commerciali e condomini   Data : 28/03/2019
 La consultazione della fattura elettronica estesa a enti non commerciali e condomini
Nella sezione "Assistenza On Line - Novità", presente all'interno del portale "Fatture e Corrispettivi", l'Amministrazione finanziaria ha reso note le modalità attraverso le quali gli enti non commerciali e i condomini non in possesso di partita IVA possono consultare le fatture elettroniche relative agli acquisti effettuati (transitate mediante il Sistema di Interscambio).
La consultazione può essere eseguita accedendo all'area riservata del sito di assistenza Entratel e del sito di assistenza Fisconline, grazie alle credenziali Entratel/Fisconline o, in alternativa, mediante l'identità digitale Spid o la Carta Nazionale dei Servizi, di cui sono in possesso i propri rappresentanti incaricati.
Il sistema propone, nella pagina "Le tue fatture", la visualizzazione dei documenti emessi dai fornitori negli ultimi 60 giorni; è comunque consentita all'utente la possibilità di definire un periodo differente, specificando le date desiderate.
Nella sezione ricerca è possibile eventualmente operare una consultazione delle fatture emesse da un singolo fornitore, inserendo nel campo "Identificativo fornitore" la partita IVA del soggetto passivo emittente.
Selezionando, infine, l'icona "Dettaglio" saranno visualizzati i dati delle singole fatture e sarà consentito, mediante apposito pulsante, il download del file "XML", comprensivo di eventuali allegati.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 28.3.2019 - "E-fatture consultabili anche da ENC e condomini" - Bilancini

Sezione:   Autore : S.M.Perego