Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
27/02/2017 Scade domani la trasmissione telematica delle spese veterinarie al Sistema Tessera Sanitaria S.M.Perego
27/02/2017 Canone RAI - Nuovo modello di dichiarazione di non detenzione TV S.M.Perego
02/03/2017 Nuova classificazione sismica degli edifici S.M.Perego
02/03/2017 L’INPS interviene sull’”Incentivo: Occupazione Giovani Occupazione Sud” S.M.Perego
02/03/2017 Nuova modifica alle istruzione del Mod. 730/2017 S.M.Perego
02/03/2017 Prorogato al 3 marzo l’invio telematico della Dichiarazione IVA 2017 S.M.Perego
03/03/2017 La dichiarazione telematica della Tobin TAx prorogata al 31 maggio 2017 S.M.Perego
03/03/2017 Scade oggi l’invio telematico della Dichiarazione IVA 2017 S.M.Perego
03/03/2017 Scade oggi l’invio telematico della Dichiarazione IVA 2017 S.M.Perego
06/03/2017 Al 30.4.2017 l’opzione dei lavoratori residenti all'estero S.M.Perego

Records 1621 to 1630 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Al via le nuove tariffe INAIL   Data : 05/04/2019
 Al via le nuove tariffe INAIL
In data 1.4.2019, sul sito del Ministero del Lavoro - nella sezione "Pubblicità legale" - sono state pubblicate le nuove tariffe INAIL.
Come evidenziato dall'Autore, la pubblicazione del DM 27.2.2019, contenente le 4 nuove tariffe (Industria, Artigianato, Terziario, Altre attività), rende legittima l'operazione finalizzata all'invio dei modelli 20 SM, che è in corso in questi giorni e che è ormai in fase di ultimazione.
Con l'approvazione e la pubblicazione del decreto in questione, il cronoprogramma dell'Istituto prosegue e nei prossimi giorni sarà possibile iniziare a ridurre il presunto, in attesa che inizi l'operazione di autoliquidazione che avrà termine il 15.5.2019.
Va segnalato, inoltre, che sul sito del Ministero del Lavoro sono state pubblicate anche la nuova tariffa dei premi del settore navigazione e la nuova tariffa dei premi speciali unitari per gli artigiani, con le relative classi di rischio previste per ciascuna voce.
In particolare, in quest'ultimo caso le aziende e i professionisti potranno verificare i nuovi premi, prestando attenzione a quelle attività che hanno mutato la classe di rischio di riferimento.
Altresì, Con la nota operativa 3.4.2019 n. 5453, l'INAIL ha fornito le istruzioni per l'autoliquidazione 2019, che sarà la prima con le nuove tariffe, applicabili in sede di rata.
In particolare, l'INAIL rende noto:
- che, per il 2019, il premio deve essere versato entro il 16.5.2019 in un'unica soluzione o in 4 rate trimestrali, con il pagamento congiunto (50% del premio annuale), senza maggiorazione di interessi, mentre la 3° e la 4° rata devono essere versate entro il giorno 20.8.2019 e 18.11.2019;
- l'elenco di tutti gli sconti previsti e di quelli non più applicabili;
- che è possibile che in sede di passaggio dalla vecchia alla nuova tariffa vi siano basi di calcolo errate. In tal caso, l'azienda dovrà inviare una PEC all'INAIL, che confermerà l'esattezza delle basi di calcolo o procederà a rielaborarle, rendendole disponibili nel "Fascicolo aziende" (PAT) o nel servizio "Visualizzazione elementi di calcolo" (PAN). La rettifica si rifletterà sulle successive rate.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 2.4.2019 - "Operative le nuove tariffe INAIL" – Vazio - Il Quotidiano del Commercialista del 5.4.2019 - "Autoliquidazione INAIL con istruzioni anche per correggere gli errori" – Vazio - Nota operativa INAIL 3.4.2019 n. 5453

Sezione:   Autore : S.M.Perego