Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
11/03/2016 Gli accomandatari di Sas immobiliari esclusi dai versamenti INPS S.M.Perego
14/03/2016 Ravvedimento operoso per la tardiva registrazione del contratto di locazione anche con cedolare secca S.M.Perego
14/03/2016 Ricorso al ravvedimento operoso per la tardiva registrazione del comodato S.M.Perego
14/03/2016 Da sabato 12.3.2016 le dimissioni sono solo telematiche S.M.Perego
14/03/2016 Anche l’ampliamento di edifici è soggetto al reverse charge S.M.Perego
14/03/2016 Nessun raddoppio dei termini per accertamenti sull’IRAP S.M.Perego
14/06/2016 Pubblicata in G.U. la proroga del 730 ma di unico non si parla S.M.Perego
15/03/2016 Definiti dall’INPS gli importi massimi 2016 per i trattamenti di sostegno al reddito S.M.Perego
04/03/2016 INPS Assegno di disoccupazione in esenzione da IRPEF S.M.Perego
14/06/2016 Anche i forfetari sono chiamati al versamento degli acconti S.M.Perego

Records 411 to 420 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: INAIL – Pubblicate le istruzioni per l’autoliquidazione 2018/2019   Data : 09/04/2019
INAIL – Pubblicate le istruzioni per l’autoliquidazione 2018/2019
Con la nota operativa 3.4.2019 n. 5453, l'INAIL ha fornito le istruzioni per l'autoliquidazione 2019, che sarà la prima con le nuove tariffe, applicabili in sede di rata.
Con l'occasione, l'Istituto assicuratore ha ricordato in primis che, per il 2019, il premio deve essere versato entro il 16.5.2019 in un'unica soluzione o in 4 rate trimestrali, con il pagamento congiunto (50% del premio annuale) senza maggiorazione di interessi, mentre la 3° e la 4° rata devono essere versate entro il giorno 20.8.2019 e 18.11.2019.
Inoltre, l'Istituto assicuratore ha reso noto che è possibile che, in sede di passaggio dalla vecchia alla nuova tariffa, vi siano basi di calcolo errate. In tal caso, l'azienda dovrà inviare una PEC all'INAIL, che confermerà l'esattezza delle basi di calcolo o procederà a rielaborarle, rendendole disponibili nel "Fascicolo aziende" (PAT) o nel servizio "Visualizzazione elementi di calcolo" (PAN). La rettifica si rifletterà sulle successive rate.
Fonte: Notiziario Eutekne - Nota operativa INAIL 3.4.2019 n. 5453

Sezione:   Autore : S.M.Perego