Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
01/02/2016 Innalzato il limite di utilizzo dei contanti ma non per tutti S.M.Perego
08/02/2016 I principali adempimenti per i nuovi forfetari S.M.Perego
01/02/2016 Nella CU anche il codice fiscale del coniuge non a carico S.M.Perego
09/02/2016 Sanzioni ridotte per l’imposta di Registro nel corso di accertamento sulla voluntary disclosure S.M.Perego
09/02/2016 Il fabbricato rurale deve essere sempre pertinenziale S.M.Perego
09/02/2016 I forfetari non applicano le ritenute d’acconto ma compilano il quadro RS in Unico S.M.Perego
09/02/2016 Aumentate le percentuali di compensazione per gli agricoltori S.M.Perego
09/02/2016 Quando il visto di conformità nella dichiarazione IVA S.M.Perego
10/02/2016 Gli Studi di settore si avviano ad un processo di semplificazione S.M.Perego
10/02/2016 Possibilità di cumulo per il professionista che trasmette tardivamente le dichiarazioni S.M.Perego

Records 771 to 780 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: INAIL – Pubblicate le istruzioni per l’autoliquidazione 2018/2019   Data : 09/04/2019
INAIL – Pubblicate le istruzioni per l’autoliquidazione 2018/2019
Con la nota operativa 3.4.2019 n. 5453, l'INAIL ha fornito le istruzioni per l'autoliquidazione 2019, che sarà la prima con le nuove tariffe, applicabili in sede di rata.
Con l'occasione, l'Istituto assicuratore ha ricordato in primis che, per il 2019, il premio deve essere versato entro il 16.5.2019 in un'unica soluzione o in 4 rate trimestrali, con il pagamento congiunto (50% del premio annuale) senza maggiorazione di interessi, mentre la 3° e la 4° rata devono essere versate entro il giorno 20.8.2019 e 18.11.2019.
Inoltre, l'Istituto assicuratore ha reso noto che è possibile che, in sede di passaggio dalla vecchia alla nuova tariffa, vi siano basi di calcolo errate. In tal caso, l'azienda dovrà inviare una PEC all'INAIL, che confermerà l'esattezza delle basi di calcolo o procederà a rielaborarle, rendendole disponibili nel "Fascicolo aziende" (PAT) o nel servizio "Visualizzazione elementi di calcolo" (PAN). La rettifica si rifletterà sulle successive rate.
Fonte: Notiziario Eutekne - Nota operativa INAIL 3.4.2019 n. 5453

Sezione:   Autore : S.M.Perego